Skip to main content

Nel giorno del suo compleanno, Vinicio Capossela regala al suo pubblico il video di Sciusten Feste N. 1965, il brano che dà il titolo al suo ultimo album. Il video, disponibile dalla mezzanotte di sabato 14 dicembre, è diretto da Stefano P. Testa, già autore del clip di Voodoo Mambo, primo singolo estratto dall’album.

Guarda qui il video: https://www.youtube.com/watch?v=TDqFqLv8PT4

Il videoclip è un viaggio tra memorie e suggestioni: immagini di archivio della Cineteca di Hannover documentano la Schützenfest del 1964, unite a filmati dell’Archivio Cinescatti di Lab 80 film – Archivio regionale del film amatoriale e di famiglia della Lombardia – e a riprese realizzate durante la tappa bolognese del tour il 15 novembre 2024.

Capossela commenta: “Ognuno ha il suo Natale, anche senza essere il bambin Gesù. Oggi è il mio e in dono ho avuto questo bellissimo filmino da quel gran formichiere della memoria visiva che è il regista Stefano P. Testa. Nella clip c’è l’abbraccio e quello stupore innocente dell’essere sparati nel cielo come in un fuoco d’artificio. La ruota della vita è un po’ come i mulini di Don Chisciotte, le cui braccia ti possono lanciare sulle stelle o nel pantano, o in entrambi i posti. È per celebrare la vita che facciamo questi concerti, queste Sciustenfeste inventate ogni sera. Grazia a tutte e tutti. Buon dicembre.”

Il tour “Conciati per le feste” continua

Vinicio Capossela sta presentando dal vivo l’album Sciusten Feste N. 1965 in Italia e in Europa. Dopo il tutto esaurito del concerto di venerdì 13 dicembre a Milano, l’artista sarà nuovamente allo Chapiteau delle Meraviglie del Carroponte di Sesto San Giovanni per tre serate consecutive: sabato 14, domenica 15 (entrambe sold out) e lunedì 16 dicembre.

Il tour proseguirà poi con:

  • Mercoledì 18 dicembre – Atlantico, Roma
  • Giovedì 19 dicembre – Teatro Verdi, Salerno
  • Sabato 21 dicembre – Teatro Concordia, Venaria Reale (TO)
  • Domenica 22 dicembre – Teatro PalaUnical, Mantova
  • Mercoledì 25 e giovedì 26 dicembre – Fuori Orario, Taneto di Gattatico (RE)
  • Sabato 28 dicembre – La City, Perugia
  • Domenica 29 dicembre – Piazza Buozzi, Giulianova (TE)
  • Martedì 31 dicembre – Capodanno, Piazza Malatesta, Rimini

Dopo i concerti internazionali a Bruxelles, Londra, Barcellona, Madrid, Berlino, Parigi e Karlsruhe, il tour si concluderà in Svizzera con due date:

  • Domenica 9 febbraio – Studio Foce, Lugano
  • Martedì 11 febbraio – Kaufleuten Zürich, Zurigo

Crediti del brano e del video

Sciusten Feste N. 1965 è un brano scritto e composto da Vinicio Capossela e pubblicato sotto le Edizioni La Cúpa.

Formazione del brano:

  • Vinicio Capossela: voce, pianoforte, cori
  • Mirco Mariani: batteria
  • Alessandro “Asso” Stefana: basso elettrico
  • Marc Ribot: chitarre elettriche
  • Mauro “Otto” Ottolini: trombone, bombardino, tromba bassa, sousaphone
  • Raffaele Tiseo: celesta, organo, mellotron
  • Teo Ciavarella: Wurlitzer Theatre Organ

Crediti del video:

  • Regia e montaggio: Stefano P. Testa
  • Filmati d’archivio: Hannoversche Schützentage (1962), Archivio Cinescatti di Lab 80 film, riprese del tour (Bologna, 15 novembre 2024) di Giuseppe Lanno
  • Archivio regionale del film amatoriale e di famiglia (Lombardia)

Per maggiori informazioni, visita:

Vinicio Capossela celebra il compleanno con il video di “Sciusten Feste N. 1965”

Online il video del brano che dà il titolo all’ultimo album. Prosegue il tour “Conciati per le feste”.

 

Lascia un commento