Skip to main content

A volte la musica arriva prima degli eventi. È il caso di SHOCK, il nuovo brano dei Progetto Genoma, scritto da Tony Riggi due mesi prima dell’incendio che ha devastato Hollywood. Un caso? O la dimostrazione che certi segnali sono già nell’aria, invisibili ma percepibili da chi ha la sensibilità di captarli?

SHOCK è una profezia in musica. Un brano che sconvolge, non solo per il suo sound potente, ma anche per il videoclip che sembra aver anticipato il dramma californiano. Le immagini mostrano giovani che corrono, inseguiti da una forza invisibile e superiore. Non è la paura a spingerli, ma la consapevolezza di dover distruggere il vecchio per costruire il nuovo.

Nel video, i protagonisti brandiscono torce per illuminare l’oscurità, per far luce su tutto ciò che è nascosto. Ma quando si è braccati, la fuga diventa l’unica difesa possibile.

E poi arriva il finale simbolico: l’oblò di un’astronave che osserva il mondo dopo la distruzione. Fumo, cenere, polvere d’oro che cade dal cielo dopo un grande incendio. È un’immagine potente, quasi un monito su come la società sia diventata prigioniera del proprio sfarzo, fino a distruggere sé stessa.

SHOCK non è solo una canzone, è una visione.
Una visione che oggi, alla luce dei fatti, è diventata realtà.

🔥 Ascolta SHOCK su tutte le piattaforme digitali e lasciati trasportare dalla sua energia.

📲 Hai già visto il videoclip? Dicci cosa ne pensi nei commenti!

Lascia un commento