Skip to main content

In ventiquattro ore, la vita può cambiare. Questo è il messaggio potente che Manuel Zamagni, in arte ANDROMEDA, vuole trasmettere con il suo terzo singolo, Ventiquattro Ore. Un brano che si fa manifesto di un viaggio di rinascita personale e artistica, e che segna una tappa fondamentale nel percorso iniziato con Ok, Goodbye e proseguito con Non hai bisogno di me.

Manuel non canta semplicemente un addio: dà voce a quel momento cruciale in cui il dolore si trasforma in azione, la paura diventa consapevolezza e il vuoto diventa possibilità. Ventiquattro Ore racconta la svolta, quell’istante in cui tutto cambia e si apre la strada verso una vita nuova, più autentica e libera.

Nel suo singolo precedente, Non hai bisogno di me, ANDROMEDA ha affrontato il difficile processo di lasciare andare una relazione ormai priva di crescita. In Ventiquattro Ore, l’artista approfondisce il passaggio emotivo che accompagna una rottura: “Non era più amore, era paura. Paura di guardarmi dentro, di affrontare il vuoto,” spiega Manuel. Ma è proprio in quel vuoto che ha trovato la forza di rinascere.

Musicalmente, il brano si ispira alle atmosfere pop/dance moderne con richiami agli anni ’80, influenze che richiamano artisti come Dua Lipa, Ariana Grande e The Weeknd. Un contrasto tra sonorità energiche e malinconiche che riflette il cuore del messaggio: dal dolore può nascere un’energia trasformativa. La produzione curata da Nacor Fischetti del Glow Up Studio, unita alla scrittura di Manuel e Gloria Collecchia, ha dato vita a un singolo che parla direttamente all’anima.

Ma Ventiquattro Ore non è solo una canzone. È un capitolo di un racconto più ampio, quello di un ragazzo che ha scelto di essere sé stesso, sfidando etichette e aspettative. ANDROMEDA non è solo un progetto musicale: è una visione, un simbolo di libertà e autenticità. Il nome stesso richiama l’eroe androgino dei Cavalieri dello Zodiaco, riflettendo il desiderio di Manuel di abbattere confini e pregiudizi.

Con ogni brano, ANDROMEDA invita chi lo ascolta a riflettere sulla propria vita, ad accettare i propri momenti di difficoltà e a trasformarli in opportunità per rinascere. In Ventiquattro Ore, l’artista ci ricorda che, anche nei momenti più bui, c’è sempre una via d’uscita. E che quella via, spesso, inizia guardandosi dentro.

Ventiquattro Ore sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming dal 31 gennaio 2025.

Ascoltalo su: https://andromedamusic.it/ventiquattroore

Scopri ANDROMEDA e il suo mondo:
Instagram: @andromeda_real
Spotify: ANDROMEDA su Spotify
Sito ufficiale: andromedamusic.it

Per interviste e collaborazioni:
management@andromedamusic.it

Lascia un commento