Skip to main content

Venerdì 9 maggio 2025 esce For the Beauty of Miranda, singolo con cui la band shoegaze/wave/indie rock emiliana Pale Blue Dot annuncia l’uscita dell’album d’esordio (h)eart(h), in arrivo il 6 giugno.

Ispirata al film cult “Picnic ad Hanging Rock” (Peter Weir, 1975), For the Beauty of Miranda è una canzone che incanta e inquieta: il brano più luminosamente pop del disco si apre su paesaggi sonori sognanti e stratificati, per poi insinuare una crepa nel reale. Miranda danza nella luce, ma qualcosa, sotto la grazia, vacilla. Il ritmo incessante e le atmosfere sospese si tingono lentamente di ombre, come se la montagna che la inghiotte diventasse un arcaico grembo di pietra, luogo di smarrimento e metamorfosi.

Tra psichedelia rarefatta, riverberi shoegaze e un’intensa evocazione cinematica, For the Beauty of Miranda racconta la tensione tra bellezza e dissoluzione, tra attrazione e sparizione. Una perfetta introduzione al mondo di (h)eart(h), disco che unisce visione personale e cosmica, riflessione emotiva e ambientale, spiritualità e materia.

Prodotto insieme a Gianluca Lo Presti (Nevica) presso il LotoStudio di Ravenna, il singolo (come l’intero album) è un’autoproduzione disponibile in digitale e – dal 6 giugno – anche in formato CD.

Consigliato agli amanti delle suggestioni di Cocteau Twins, Ride, The Church, Siouxsie and the Banshees e di tutti quei mondi sonori capaci di tenere insieme malinconia, incanto e vertigine.

Pale Blue Dot – For the Beauty of Miranda

Nati come trio tra Bologna e Ferrara nel 2015, i Pale Blue Dot trovano la loro attuale identità nel 2018, con membri provenienti dalle band Zeder e Staré Město. La formazione è composta da Tommaso Lampronti (voce e chitarre), Enrico Bongiovanni (chitarre), Cosimo Tanzarella (basso) e Francesco D’Astore (batteria). Il loro nome, ovvero “pallido puntino azzurro”, è un omaggio alla celebre definizione dell’astronomo Carl Sagan per l’immagine della Terra scattata dalla sonda Voyager 1 nel 1990 da sei miliardi di chilometri di distanza. Questo riferimento astronomico si riflette profondamente nell’immaginario della band, che intreccia suggestioni psichedeliche e atmosfere sospese. Nel dicembre 2022 esce il loro primo singolo Destruction or Resurrection, accompagnato da un video animato interamente autoprodotto, realizzato fotogramma per fotogramma con l’ausilio di software sperimentali di intelligenza artificiale. Il brano si chiude con una citazione dello stesso Carl Sagan, rafforzando il legame ideale tra la musica e la visione poetica dell’universo. Il secondo singolo, Green Fairy Tale, pubblicato nel novembre 2023, è affiancato da un videoclip diretto da Alessandro Fusto e ambientato tra un borgo montano abbandonato e scenari urbani contemporanei. Il 6 giugno 2025 esce l’album d’esordio (h)eart(h), che esplora un paesaggio sonoro che oscilla tra psichedelia, shoegaze e vibrazioni cosmiche, confermando l’identità visionaria della band.

CONTATTI & SOCIAL MEDIA

BC | palebluedotitaly.bandcamp.com
FB | facebook.com/palebluedotitaly
IG | instagram.com/palebluedot.band
SF | https://open.spotify.com/intl-it/artist
YT | youtube.com/@palebluedotbanditaly

Lascia un commento