Skip to main content

Il 25 febbraio 2025, gli Osaka Flu hanno pubblicato il loro nuovo singolo “Immaginiamo che”, disponibile su tutte le piattaforme digitali e di streaming. Questo trio aretino, noto per il suo sound che fonde punk, indie e cantautorato italiano, esplora in questo brano nuove sonorità, avvicinandosi al synth-pop e creando un’atmosfera dance ispirata a artisti come MGMT, I Cani e Rino Gaetano.

“Immaginiamo che” affronta temi di introspezione e riflessione personale, mantenendo una veste sonora fresca ed energica. La band descrive il brano come un mix di ritmo incalzante e ballabile che, attraverso immagini evocative, esplora temi intimi. È una riflessione sull’amore e sulla sua capacità di sostenere il peso della routine quotidiana, degli impegni e del dolore. Il ritornello, con la domanda “Riuscirai a sorridermi tutti i giorni?”, rappresenta il fulcro tematico del pezzo, esprimendo il dubbio riguardo alla capacità dell’altro di accogliere le parti più oscure e nascoste di noi stessi.

Il brano è stato scritto e composto dagli Osaka Flu insieme ad Alice Vittoria Berti. La registrazione è avvenuta sotto la supervisione di Valerio Fisik, mentre il mastering è stato curato da Giovanni Versari. Oltre ai membri della band—Denni (voce e chitarra), Cecco (basso e cori) e Michi (batteria e cori)—ha partecipato anche Franco Pratesi ai synth, arricchendo ulteriormente la texture sonora del pezzo.

Gli Osaka Flu sono attivi sulla scena musicale dal 2010. Il loro stile combina influenze che spaziano dai Clash ai Rancid, passando per Johnny Cash, Devo, Bob Dylan, Giorgio Gaber e Fabrizio De André. La band è completamente indipendente: Denni, Cecco e Michi si occupano personalmente della scrittura, composizione, produzione, promozione e distribuzione dei loro brani. La loro filosofia artistica si basa sulla creazione di musica senza compromessi, evitando artifici compositivi o retorici. I loro testi affrontano temi sociali, politici, ambientali e personali con un’ironia pungente e diretta.

Nel corso degli anni, gli Osaka Flu hanno pubblicato quattro album: “Look Out Kid” (2015), “KM 183” (2016), “L’Italia è fuori dal mondiale” (2018) e “La Strana Famiglia” (2020). Brani come “Gina” e “Mi fa schifo lavorare” hanno riscosso particolare successo, così come la loro reinterpretazione di “Nella mia ora di libertà” di Fabrizio De André. La band ha calcato numerosi palchi in tutta Italia, aprendo concerti per artisti come Tre Allegri Ragazzi Morti, Meganoidi, Roy Paci & Aretuska, Il Muro del Canto, Fast Animals and Slow Kids, Punkreas e Assalti Frontali. Il loro album “L’Italia è fuori dal mondiale” è stato riconosciuto come disco del giorno su Rockit.it e inserito tra i migliori dischi dell’anno da Romasuona.it. Sono stati inoltre menzionati tra le migliori band italiane dalla rivista Fred Perry Subculture e hanno partecipato alla finale del Premio Buscaglione nel settembre 2020.

Dopo il singolo “Immaginiamo che”, gli Osaka Flu prevedono di rilasciare l’album “Lasciateci divertire” nel corso del 2025, continuando così il loro percorso musicale all’insegna dell’indipendenza e della sperimentazione sonora.

Per ascoltare “Immaginiamo che” e rimanere aggiornati sulle novità della band, è possibile seguirli sui loro canali ufficiali:

Inoltre, la band ha recentemente condiviso un video in cui fanno ascoltare “Immaginiamo che” in anteprima a 10 persone, disponibile su YouTube:

Lascia un commento