“OLTREMARE” è il primo EP di Milena Paris, un viaggio musicale tra pop raffinato, jazz contemporaneo e atmosfere oniriche. Con quattro brani intensi, Milena esplora la mutevolezza dei rapporti intimi attraverso una narrazione che intreccia concretezza e metafora. Terra e acqua diventano simboli di emozioni in continuo cambiamento, una resa poetica ai sentimenti che si trasformano.
Alla base di tutto c’è la coproduzione di Daykoda, che con le sue sonorità elettroniche aggiunge profondità e sfumature ai brani, rendendo OLTREMARE un racconto sonoro unico.
Un racconto in quattro fasi
“OLTREMARE” si sviluppa come una narrazione terapeutica, articolata in quattro tappe:
- “corallo” – Brano introduttivo che esplora la complessità dei rapporti interpersonali, paragonandoli al corallo: una struttura unica composta da molteplici organismi.
- “le mie paure” – Una confessione intima in cui il passato, tra timori e difficoltà, viene condiviso con un partner capace di accogliere e trasformare quelle insicurezze.
- “terra” – La metaforica terra di mezzo tra unione e distacco, un momento di confusione in cui si percepisce l’allontanamento da chi era diventato casa.
- “oltremare” – Il brano conclusivo e il cuore dell’EP. Come un tramonto che si immerge nel mare, Milena racconta un distacco graduale ma inevitabile, ritrovandosi oltre, oltremare.
Scopri il disco qui: Ascolta su Spotify
Crediti
Testi e Musica: Milena Paris
Produzione e Mix: Andrea Gamba/Daykoda
Mastering: Beat Machine Records Studio
Musicisti:
- Tastiere e Synth: Giacomo Zorzi
- Basso: Andrea Dominoni
- Flauto Quenacho: Marco Falcon
- Tromba: Daniele Nocella
Fotografia: Nathalie Rei
Cover Art: Federico Protti
Distribuzione: Believe Music Italia
Chi è Milena Paris?
Milena Paris si avvicina alla musica a soli 13 anni, iniziando con chitarra e canto moderno. Cresciuta con il pop-rock britannico e l’R&B degli anni ’90, ha trovato il suo percorso artistico fondendo queste influenze con il jazz contemporaneo. Dopo anni di studio e sperimentazione, si diploma in Canto Jazz presso il Conservatorio G. Verdi di Milano, presentando progetti originali che uniscono jazz moderno e sonorità elettriche.
Nel corso della sua carriera ha collaborato con artisti e progetti di rilievo, registrato per colonne sonore e sigle TV, e calcato palchi importanti come Expo 2015 e il Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano. Con il suo stile unico, Milena è in grado di scavare nell’intimo e restituire emozioni autentiche, vestendole di sonorità raffinate e moderne.