Ninfa Tramontana è il nuovo singolo di Damigior disponibile da venerdì 04 Luglio in rotazione
radiofonica e su tutte le piattaforme streaming digitale, per Caronte Music Group via Altafonte
Italia (Sony Music Entertainment).
Ninfa Tramontana è un immaginario ed evocativo dialogo tra un uomo che si è “perso” tra i suoi
pensieri nelle strade della vita e chiede aiuto alla brezza della sera, ovvero alla Ninfa Tramontana.
Quest’ultima risponde nei ritornelli dove si autodescrive come una ninfa dei boschi. Dal famoso
motto di Lavoisier ci insegna che in quest’universo “nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si
trasforma”, ridimensionando i problemi e, col suo lieve tocco d’aria fresca, risveglia in noi il “giardino
segreto” dell’inconscio e ci aiuta a trovare la nostra strada.

BIO: Giordano Manieri, in arte Damigior, è un cantautore italiano classe 1983. Il suo primo impegno
musicale risale al 2012, con l’ideazione ed il coordinamento di un brano e del relativo video, cantato
da rapper emergenti della città di Lecce nell’ambito del progetto Giovani Italiani Uniti; think tank
culturale creato dall’artista per sensibilizzare i giovani ad un riscatto del Mezzogiorno.
Nel 2022, a distanza di 10 anni, ritorna sulle scene musicali, iniziando il proprio percorso da
cantautore con il brano romantico e poetico dal titolo “Ruba un momento al tempo” dedicato ad un
amore in crisi. E’ da questa riscoperta passione che inizia a prendere vita l’album Crisalidi in catene,
che si apre con l’inedito “La nostra storia”, cui sono seguiti “Tatuaggio”, “L’amore non muore”, “Alba”
(brano onirico con il quale Damigior ha vinto lo Shakeup Contest, con quasi 300 preferenze) e poi
“Crocifissi Umani”, “Powerbank” e “Dove tutto scompare” (release appena uscita e dedicata dal
cantautore alla propria moglie durante le loro recenti nozze, da cui è tratto anche il video), distribuiti
da The Orchard; etichetta musicale ‘Sorry mom!’. Tra i vari inediti scritti dall’artista vi è “Ninfa
Tramontana”, brano poetico cantato in duetto con Aurora Zecca, giovane cantante dell’accademia
Direzione Musica, del M° Adriano Patera.