Skip to main content

Mr Dailom continua a conquistare il panorama musicale con il suo terzo album Latin Blanco, un progetto che segna una svolta artistica significativa. Dopo il successo del singolo di lancio “Nuovo Balvin” e delle tracce come “Flambè” e “Bad Boy”, l’artista italiano propone La Fam, un brano che spinge oltre i confini del reggaeton, abbracciando le sonorità afrobeat e proponendo un messaggio di inclusività e fratellanza.

Il singolo, frutto della collaborazione con il produttore EGGWYTE, si distacca dalla tradizione musicale di Mr Dailom, che si è sempre contraddistinto per un sound fresco e innovativo, unendo la sua passione per il reggaeton con le influenze hip hop e urban. “La Fam” non è solo un brano, ma un manifesto che celebra l’unità e la diversità, proponendo una visione di “famiglia” che va oltre gli stereotipi negativi associati ai generi musicali come la trap.

Nel videoclip, diretto da Matteo Sambero, Mr Dailom incontra amici di diverse culture e provenienze nei luoghi simbolo di Brescia, come il campetto da basket e i negozi etnici, per raccontare la bellezza di un’unione culturale senza confini. La parola araba “salām-u ʿalaykum”, che significa “che la pace sia con voi”, funge da sigillo per un messaggio universale di pace e solidarietà.

Il brano si inserisce all’interno di un album che continua ad esplorare nuove frontiere musicali, mescolando reggaeton con influenze afrobeat, reggae e persino rap/Trap. Un lavoro che non solo celebra la cultura musicale latina, ma punta a unire tradizioni ed etnie diverse, creando una vera ricchezza culturale e personale. L’album Latin Blanco è una dichiarazione di identità e appartenenza, che si riflette sia nella musica che nell’immagine dell’artista, proponendo una visione del mondo che non si limita a riflettere, ma che spinge al cambiamento.

Con La Fam, Mr Dailom non solo punta a conquistare le classifiche, ma a lasciare un segno indelebile nella scena musicale italiana e internazionale, proponendo una nuova visione della “famiglia” che trascende le divisioni e celebra la forza dell’inclusione. Il singolo, in uscita il 29 gennaio 2025, si prepara a diventare un simbolo di speranza e unione in un periodo di grande incertezza sociale e culturale.

Lascia un commento