Luca Mencaroni, meglio conosciuto come TheRhyme, è una delle nuove promesse della musica italiana. La sua storia artistica ha un inizio genuino: la passione per la scrittura nasce durante gli anni delle superiori, quando si avvicina alla poesia. Da semplice divertimento, la rima si trasforma nel motore che lo spinge verso la composizione musicale. Ma è grazie al sostegno dei colleghi di lavoro che Luca trova il coraggio di pubblicare il suo primo singolo e intraprendere un cammino artistico che lo ha portato, oggi, al suo primo album.
“Io Sono Questo”, in uscita il 25 gennaio, è un progetto che riflette pienamente la personalità di TheRhyme. Ogni traccia è un pezzo di vita, un frammento di emozioni che l’artista ha scelto di condividere con il pubblico. Luca descrive il disco come il suo “viaggio più sincero”, una raccolta di esperienze, gioie, malinconie e riflessioni che raccontano chi è davvero.
Il brano che dà il titolo all’album, “Io Sono Questo”, rappresenta il manifesto del progetto: una dichiarazione di identità in cui l’artista esplora le sue fragilità e i suoi punti di forza, senza filtri. Il pezzo è emblematico dello stile di TheRhyme: testi autentici e arrangiamenti che spaziano tra Hip Hop, Funky e Dance, creando un sound fresco e coinvolgente.
Tra le tracce più interessanti troviamo “Parlami”, un omaggio al nonno di Luca, figura chiave nella sua vita e fonte di continua ispirazione. Senza entrare nei dettagli di ogni brano, l’album offre una varietà di tematiche che vanno dalla tecnologia, affrontata con leggerezza in “Senza l’iPhone”, alla fantasia di “Uscito dai Fumetti”, fino alla profondità di “Vado in Confusione”.
La produzione di “Io Sono Questo” è curata nei minimi dettagli, con arrangiamenti che bilanciano perfettamente la semplicità e la ricchezza sonora. La varietà stilistica del disco è uno dei suoi punti di forza, dimostrando la versatilità di TheRhyme e la sua capacità di mescolare generi diversi per creare un linguaggio musicale unico.
Con “Io Sono Questo”, Luca Mencaroni fa il suo ingresso nel panorama musicale italiano con una voce autentica e una sensibilità rara. Questo album non è solo una raccolta di canzoni, ma un viaggio emozionale che invita l’ascoltatore a riflettere, ballare e connettersi con le emozioni più autentiche.