“Lisa che vuole che la notte non finisca”, il nuovo singolo del cantautore veneziano Fabio Poli è in uscita il 20 giugno in tutti gli store digitali.
Una ballad cantautorale dal sapore nostalgico con un retrogusto pop, che affronta il tema del diventare grandi, del perdersi per potersi ritrovare.
Ritratto femminile di una ragazza sola e fragile, che si difende con la fantasia. Un piccolo caos in cerca di sè. Forse amata, forse perduta, in quel mare confuso che separa il sogno dalla realtà, la giovinezza dalla maturità.
“Quando le bambole vengono nascoste ‘in una nuvola di domande’, non è rifiuto, ma una forma di protezione: mettere al sicuro la parte più pura prima che venga corrotta”.
“Navigare da soli è una condizione di molti, ma non tutti sanno farlo senza affondare. Lisa, invece, galleggia grazie al suo stesso spaesamento”.
“Alcuni addii non si pronunciano, si accettano in silenzio. E ci sono presenze che restano proprio perché non sono mai tornate”.
Arrangiata da Paolo Zambon e Salvatore Bazzarelli, musicalmente si rifà ad un mondo musicale in bilico tra pop e cantautorato con chitarre acustiche avvolgenti su un sound elettronico, che può ricordare il periodo d’oro di Lucio Dalla accompagnato dagli Stadio. Fraseggi di pianoforte a commento del testo, intimi e trattenuti nelle prime strofe che poi sfociano in un liberatorio assolo finale, ed un basso dal sapore battistiano, suonato da Riccardo Bortolotto, completano l’atmosfera del brano.
Il videoclip, per la regia di Sara Banzato, segue il racconto sviluppandolo su più piani. Quello infantile, rappresentato da disegni di bambini che interpretano il testo con una loro visione, e quello più cinematografico che vede una Lisa ormai cresciuta affrontare la notte con le sue paure per lasciarle finalmente alle spalle con l’arrivo di una metaforica nuova alba.
Il video (sotto embargo fino alle ore 00.00 di venerdì 20 giugno) è visibile sul Canale YouTube “Fabio Poli Official” (6 milioni di visualizzazioni) a questo link:
