Skip to main content

Giulia Lorenzoni, cantante, autrice e compositrice attiva sulla scena jazzistica internazionale, torna con un nuovo progetto che sta facendo il giro d’Europa: “Italian Stories”, il primo disco del Giulia Lorenzoni 4tet.

Dopo aver pubblicato sei dischi, due libri e collaborato con figure di spicco come il Maestro Luciano Michelini e lo storico del jazz Adriano Mazzoletti, Lorenzoni ha saputo imporsi con uno stile unico e una capacità interpretativa che fonde tradizione e innovazione.

UN CONCEPT JAZZ CONTEMPORANEO IN ITALIANO

“Italian Stories” è un concept album che esplora le sonorità e le emozioni della cultura italiana attraverso il linguaggio del jazz contemporaneo. Il progetto si distingue per l’originalità dei testi in italiano e la fusione tra melodie evocative, ironia e libertà improvvisativa, dando vita a un’esperienza musicale ricca di sfumature, tra momenti di grande intensità e passaggi più ritmici e coinvolgenti.

Il Giulia Lorenzoni 4tet è composto da: 🎙 Giulia Lorenzoni – voce
🎹 Tobias Nicoletti – pianoforte
🎻 Giuseppe Civiletti – contrabbasso
🥁 Gianluca Costa – batteria

L’APPUNTAMENTO ALLA CASA DEL JAZZ DI ROMA

Il disco verrà presentato il 9 marzo 2025 alla Casa del Jazz di Roma, presso Villa Osio (Viale di Porta Ardeatina 55), in una serata che segnerà anche la chiusura del tour europeo invernale. Un evento speciale in un luogo iconico per la scena jazz italiana, che vedrà Giulia Lorenzoni esibirsi in una delle città che più l’hanno ispirata nel suo percorso artistico.

🎟 Evento: Casa del Jazz – Giulia Lorenzoni 4tet “Italian Stories”

UN SUCCESSO INTERNAZIONALE

Grazie alla sua capacità di dare al jazz la qualità musicale che merita, Giulia Lorenzoni ha conquistato pubblico e critica internazionale, portando la sua musica in città come Roma, Berlino, Bruxelles, Saint Louis e New York. Un percorso che conferma il suo talento e la sua capacità di reinterpretare il jazz con autenticità e innovazione.

🔗 Scopri di più su Giulia Lorenzoni: www.giulialorenzoni.it

 

Lascia un commento