Dal 28 marzo 2025 è disponibile su tutte le piattaforme digitali Un’altra volta, il nuovo singolo di ILCA. Il brano si muove su un sottile equilibrio tra cantautorato e sonorità indie, con una produzione curata da Paolo Mazziotti che ne esalta la malinconia e l’introspezione.
Le chitarre evocano un’atmosfera sospesa, quasi notturna, mentre synth leggeri e riverberi amplificano il senso di distanza e vulnerabilità. Il ritmo, delicato ma costante, guida il brano senza sopraffarlo, lasciando spazio alle parole e alle melodie. La produzione di Mazziotti dona profondità al pezzo, alternando momenti più intimi a aperture melodiche che suggeriscono una luce in fondo al tunnel. Un’altra volta non è solo una canzone sulla tristezza, ma anche sulla volontà di rialzarsi e ricominciare.
ILCA racconta il brano
“Un’altra volta è il mio secondo singolo e rappresenta il momento più buio prima di intraprendere un percorso di rinascita. Quando tocchi il fondo, quando tutto è freddo e immobile, non basta riderci su, non basta la compagnia di un amico, non basta mangiare né bere fino a scoppiare. Ma cosa ci salva, se nemmeno sappiamo dare un nome alla nostra solitudine?” racconta ILCA.
“Ho scritto questa canzone in un periodo in cui la malinconia era una presenza costante, e ho cercato di darle forma attraverso la musica. Ho avuto la fortuna di lavorare con Gabriella Martinelli, che ha saputo cogliere ogni sfumatura di questa sensazione. Ricordo una sera in studio in cui continuavamo a cercare il suono giusto per il ritornello: volevamo che avesse il peso della notte, ma anche una piccola apertura verso l’alba. Dopo vari tentativi, è stato quasi naturale lasciare spazio a un respiro, un momento in cui la musica stessa sembrasse sospesa. È lì che ho capito che la canzone era finita: quando il silenzio tra le note diceva esattamente quello che sentivo.”
Chi è ILCA?
ILCA, nome d’arte di Carlo Raso, è un cantautore, autore e grafico nato in provincia di Milano nel 1992. Ha sviluppato fin da piccolo un legame speciale con la musica, che lo ha portato a studiare presso un’accademia milanese con Lalla Francia. Dopo aver completato il suo percorso di studi, si è dedicato interamente alla scrittura e alla sua carriera musicale.
Nel suo percorso artistico ha partecipato a diversi festival milanesi, tra cui Milano Cantautori, portando sul palco la sua visione musicale e il suo stile autentico. Scrive sia per sé che per altri artisti, cercando di dare voce alle emozioni più intime e universali. Le sue influenze spaziano da artisti italiani come Niccolò Fabi, Francesco De Gregori e Gazzelle fino a leggende internazionali come Damien Rice. Attraverso la sua musica, costruisce un mondo in cui riconoscersi, raccontando storie intime con uno sguardo personale e sincero.
Un’altra volta è disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 28 marzo 2025.
Instagram: @ilca_music
MAIONESE PROJECT
www.ma8ldedischi.it/maionese
maionese@ma8ldedischi.it