La musica è un viaggio fatto di ricerca, scoperta e trasformazione. Per gli otto x otto, questo percorso ha trovato una nuova tappa fondamentale con “Simile a te”, il nuovo singolo in uscita il 21 marzo, che anticipa l’EP “Rassicurazioni”. Un brano che segna la maturazione artistica del duo veronese, composto da Anna e Andrea, e che arriva dopo il successo di “Soli”, capace di portarli all’attenzione di pubblico e critica, fino alla rotazione su Rai Radio 2 Indie.
Un percorso di crescita
Nato nel 2019, il progetto otto x otto è la sintesi perfetta tra formazione classica e voglia di sperimentare. Anna e Andrea si sono conosciuti al Conservatorio, ma è fuori dagli schemi accademici che hanno trovato la loro identità musicale. Collaborano attualmente con il produttore Simone Sproccati (heysimo) e, con “Simile a te”, completano un percorso iniziato con i singoli precedenti, raggiungendo un nuovo livello di consapevolezza artistica ed emotiva.
“Simile a te”: una riflessione potente
Il nuovo singolo, scritto insieme a Davide Napoleone e prodotto da Simone Sproccati, racconta il momento in cui tutto diventa chiaro. Dopo un viaggio tra dubbi e incertezze, arriva la consapevolezza: non più domande senza risposta, ma la lucidità di chi sa guardare avanti.
Musicalmente, il brano si muove tra elettronica raffinata e cantautorato moderno, creando un’atmosfera sospesa, intensa ed evocativa. È una canzone per chi si trova davanti a un bivio, per chi sente il bisogno di chiudere un capitolo e iniziare qualcosa di nuovo.
L’EP “Rassicurazioni”
“Simile a te” rappresenta l’ultimo tassello di un progetto più ampio, “Rassicurazioni”, un EP che esplora il bisogno umano di certezze e la difficoltà di trovarle. Con questa pubblicazione, gli otto x otto dimostrano ancora una volta di essere una delle realtà più interessanti della scena indipendente italiana, unendo sonorità raffinate a testi profondi e universali.
“Simile a te” è per chi ha bisogno di voltare pagina, per chi conosce già la risposta ma deve ancora trovare il coraggio di pronunciarla.
“C’è un momento in cui tutto si ferma. In cui, dopo aver inseguito domande, dubbi e speranze, ci si trova finalmente davanti a una verità nitida, quasi inevitabile. ‘Simile a te’ è quel momento.”