Da venerdì 10 gennaio 2025 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “CUORE D’INVERNO” (TRP Vibes / Track Records Productions), il nuovo singolo di Giuseppe Cucè.
Il brano Cuore d’inverno racconta di chi, nel momento più complesso e intenso del proprio percorso di vita e delle relazioni, si trova immerso nel cuore di un inverno freddo e rigido. La sua incapacità di mettere a fuoco e percepire le proprie emozioni, così come quelle degli altri – di amare senza rendersi conto di saper amare – lo conduce alla consapevolezza del fallimento attorno a sé e alla riscoperta della veridicità delle cose semplici. Questo lo porta a trovare il coraggio di ripartire per riappropriarsi della propria vera essenza.
Spiega l’artista a proposito del brano:
“Ho riscoperto la mia essenza, analizzato gli errori, preso atto dei fallimenti e ristabilito l’equilibrio solo dopo aver compreso e accettato la realtà attorno a me. Le difficoltà nel far durare qualsiasi relazione stanno nel non accettarne la sua fragilità”.
Il Videoclip
Il videoclip di Cuore d’inverno, diretto da Gianluca Scalia e prodotto da Kemedia, racconta una storia evocativa e poetica. Giuseppe, il protagonista, è immerso nei suoi pensieri mentre scrive su un quaderno in una stanza immaginaria circondata dalla natura. L’atmosfera, cupa e suggestiva, richiama il concetto di inverno.
Nelle televisioni presenti nella stanza, che simboleggiano sogni, pensieri e ricordi, scorrono immagini di relazioni autentiche, libere da barriere e stereotipi. L’amore viene narrato nella sua essenza più pura: due persone che si trasmettono emozioni e si nutrono reciprocamente di esse. Un racconto semplice e profondo, capace di toccare l’anima.
🎥 Guarda il videoclip su YouTube: Clicca qui
Biografia
Giuseppe Cucè nasce a Catania l’8 settembre 1972. Da sempre animato da una grande passione per la musica e la scrittura, inizia il proprio percorso artistico dipingendo i propri pensieri su tela. Successivamente si lascia catturare dalla danza contemporanea, fino a trovare la sua vera strada nella scrittura e nella composizione musicale.
Durante la sua carriera, Giuseppe ha collaborato con diversi musicisti, tra cui il produttore artistico Riccardo Samperi. Nel 2008, questa collaborazione ha dato vita al CD La Mela e il Serpente, un album che esprime l’anima saudade dell’artista. Il disco, pubblicato anche dall’etichetta parigina EDINA MUSIC, ha portato Giuseppe a esibirsi nei più importanti teatri di Parigi (Le Trianon, L’Alhambra, Le Petit Saint Martin).
Dopo un lungo periodo di scrittura e maturazione, Giuseppe ha pubblicato diversi singoli negli ultimi anni, tra cui:
- Di estate non si muore (2022)
- La mia Dea (2022)
- Dimmi cosa vuoi (2023)
- Fragile equilibrio (2023)
- Ventuno (2024)
- Tutto quello che vuoi (2024)
Questi brani confluiranno in un album di prossima uscita per TRP Vibes.
Ascolta e Segui Giuseppe Cucè
🎵 Spotify: Ascolta qui
📘 Facebook: Segui qui
📸 Instagram: Segui qui
✍️ X (Twitter): Segui qui
📺 YouTube: Guarda qui
🎧 Apple Music: Ascolta qui
🔊 SoundCloud: Ascolta qui