Dopo “Piccolo Tornado” e “Grazie”, brani che hanno aperto la strada al suo progetto discografico in uscita a primavera
GIOVANNI TOSCANO
INAUGURA UN FORMAT INEDITO NEL PANORAMA ITALIANO:
IL PRIMO VODCAST A PRESENTARE LE TRACCE DI UN ALBUM
FUORI DOMANI MERCOLEDÌ 29 GENNAIO
LA PRIMA PUNTATA

«Cercare un posto migliore non è sicuramente la risposta a ogni male, ma sognare non è mai poco e per adesso è l’unica risposta che penso valga la farà ricercare. Questo è il mio posto migliore. Siete tutti invitati»
Giovanni Toscano, con il trailer del suo vodcast, in uscita ogni mercoledì a partire da domani 29 gennaio e primo tassello del progetto ‘Un giorno migliore’, riflette sul lungo cammino che lo ha portato alla realizzazione del suo secondo album, fuori a primavera.
Disponibile su Spotify in versione audio e video, e su Amazon Music eApple Music in versione audio, Giovanni Toscano fa ascoltare attraverso un vodcast le tracce che andranno a comporre il nuovo album, un format inedito nel panorama italiano.
Ambientato nella quiete della campagna pisana, un gruppo di amici ascolta in anteprima i brani del disco, guidati dalle storie che ne hanno ispirato la scrittura. Un mini-Decamerone per discutere con Giovanni di amore, amicizia, famiglia, tra domande e riflessioni, alla ricerca del nostro posto migliore, in cui sentirci bene.
Fuori da domani il primo episodio, in cui il giovane cantautore, insieme ai suoi amici, parla di desideri, ambizioni e di come sia difficile raccontare agli altri chi siamo veramente. Durante la chiacchierata, il cantautore suona con la chitarra “Piccolo Tornado”, il primo singolo del progetto, e riflette sulla difficoltà di concedersi momenti di vuoto e noia e su come a volte si può decidere di prendersi una pausa, di dire “Oggi non lavoro, magari recupererò domenica”. Ma è proprio in questi momenti, dice, che avviene il cambiamento, dimostrando come la crescita e la trasformazione siano spesso il frutto di un’apparente immobilità.
I due recenti singoli “Piccolo tornado” e “Grazie” faranno parte del nuovo progetto musicale di Giovanni Toscano, che arriva dopo la pubblicazione di “Arrogantissimo”, pubblicato in formato fisico vinile, in streaming e digitale al link https://shor.by/GiovanniToscano. L’album è il disco con cui Giovanni Toscano ha dato il via al suo viaggio in musica che vive di contrasti: immagini e parole, natura e città, incontri e addii, poesia e follia.
Artista di Pisa, classe ’96, è cantautore, scrittore, attore. Dopo il liceo classico si iscrive all’Accademia di recitazione “Oltrarno” di Firenze, diretta da Pierfrancesco Favino e in seguito si laurea in Storia Contemporanea all’Università di Pisa. La musica arriva alle medie, quando con gli amici inizia a suonare in una roulotte in mezzo a un campo di grano, con una batteria, due amplificatori e una macchinetta del caffè. Lì nascono i primi pezzi, ma è durante i tre anni di Firenze che Toscano riprende in mano la chitarra e inizia a scrivere i suoi brani con una consapevolezza diversa. Nel 2018 esordisce al cinema come protagonista nel film di Paolo Virzì “Notti Magiche”, presentato alla festa del cinema di Roma e a questa fortunata esperienza fanno seguito la partecipazione alle prime due stagioni della fiction di Rai1 “Studio Battaglia” e un ruolo in “Romantiche”, film di Pilar Fogliati con la sceneggiatura di Giovanni Veronesi. Alterna la musica e alle sue altre passioni artistiche, gira documentari, scrive sceneggiature, ha nel cassetto testi che raccontano mondi diversi. Il 6 maggio 2021 è uscito il suo romanzo d’esordio, “Il guinzaglio”, edito Fandango che esplora in parole i temi che tornano nelle canzoni, tra insicurezze, malinconie, pensieri e grandi amori e che è stato selezionato per “Guarda che storia”, all’interno del programma Torino Film Industry. Ha anche diretto il corto cinematografico “Seconde case”, con cui ha vinto la Menzione Speciale al Festival del Cinema e della Televisione di Benevento 2024. Viaggiatore, alla continua ricerca di suoni e storie, scrive della sua generazione, ricercando costantemente nuove influenze. Ama il cantautorato italiano di cui si sentono le influenze (Battisti, Tenco, Dalla, De Gregori, Fossati) e quello internazionale (Nick Mulvey, Andy Shouf e Devendra Banhart). Non ultimo nei suoi brani è il richiamo al sound sudamericano degli anni ’70 (Toquinho e Vinicius de Moraes, Jobim e Regina). Nell’estate 2022 escono i suoi primi singoli “Stasera” e “Amore Mio” con cui apre i concerti di Carmen Consoli, Max Gazzé e Daniele Silvestri. A marzo 2023 esce la sua opera prima “Arrogantissimo” (LaTarma Records/BMG Italy), anticipata dal singolo “Giornataccia”, che dà il via al suo viaggio in musica vivendo di contrasti: immagini e parole, natura e città, incontri e addii, poesia e follia.Nell’estate del 2023 Giovanni Toscano porta live in tutta Italia l’album d’esordio con il suo primo vero tour e pubblica il brano “Spaghetti Gipsy”. Attualmente si sta dedicando alla scrittura e alla composizione del suo prossimo disco di inediti, anticipato dai singoli “Piccolo Tornado” e “Grazie”. Voce graffiata, musica suonata, testi intimi, i brani di Giovanni Toscano gettano lo sguardo su una generazione malinconica che ha voglia di restare libera.