Skip to main content

Fra’ Sorrentino è pronto a tornare con il suo secondo album, “Si Storia Pe Me”, che uscirà il 4 aprile 2025. Questo progetto non è solo un lavoro musicale, ma un’immersione profonda nelle sue radici, un viaggio che intreccia dialetto napoletano e italiano, unendo il rap con suoni e stili che spaziano dall’indie pop alla musica old school. Il titolo, evocativo e potente, riflette una narrazione intima e personale, in cui l’artista si racconta, svelando emozioni, difficoltà e speranze.

L’album si apre con una serie di tracce che toccano il cuore, come “Sparirei”, un pezzo che porta con sé l’energia del rap classico, un ritorno alle origini del genere con un sound potente e diretto. Ma è con “Nostril” che Fra’ Sorrentino abbraccia le atmosfere più intime e indie pop, dove la sua voce trova un’armonia delicata, tra riflessioni e nostalgie, dando forma alla sua evoluzione artistica.

Ogni canzone di “Si Storia Pe Me” è un frammento della sua vita, un racconto di esperienze e visioni che si mescolano alla realtà di un giovane artista che sta cercando il suo posto nel mondo. Prodotto da Matteo Gabbianelli per Kutso Noise Home, questo album si preannuncia come uno dei più interessanti nel panorama rap italiano, con una scrittura che non ha paura di esplorare temi universali come l’amore, la solitudine e la ricerca di sé.

Un Percorso che Parla di Radici e Futuro

Fra’ Sorrentino non è nuovo al mondo musicale. Con il suo debutto nel 2021, ha già conquistato il cuore del pubblico con singoli come “Chiudi gli occhi con me”, che lo ha portato in finale al Premio Colasanti-Lopez, e con il suo primo album “Oro”. Il 2023 è stato un anno ricco di eventi, con esibizioni importanti come quella al programma “Viva Rai2!” e una performance live che ha fatto il giro dei media. Ma è nel 2024 che Fra’ entra nel vivo della scena, vincendo il Premio MEI per IMAIE e aprendo il concerto di Kid Yugi a Piazza Dante a Napoli, un momento che segna il suo consolidamento artistico.

Il suo percorso non è solo musicale ma anche umano, un viaggio che lo ha visto collaborare con artisti e poetici come Marco Onofrio, per lottare contro la violenza. Il rapper, infatti, è un attivo partecipante in eventi di rilevanza sociale, tra cui una performance alla Real Academia de España a Siviglia.

Un Album da Non Perdere

Si Storia Pe Me” non è solo un album, ma una dichiarazione d’intenti. Con un sound ricco di influenze, dalla tradizione del rap italiano alla modernità dell’indie, Fra’ Sorrentino riesce a raccontare la sua storia, fatta di crescita, riflessioni e prospettive. Il 2025 sarà l’anno del suo vero salto, e l’album è solo l’inizio di un viaggio che ci promette di emozionarci e farci riflettere.

Link al video di presentazione: Guarda il video su YouTube

Dove Trovarlo:

Per maggiori dettagli sul tour e aggiornamenti live, segui Fra’ Sorrentino sui suoi social!


Tour 2024
Non perderti l’opportunità di vedere Fra’ Sorrentino dal vivo! Ecco alcuni degli appuntamenti imperdibili:

  • 4 aprile: Campo sportivo Tredozio (MEI) – Tredozio (FC)

  • 18 aprile: Mammut Live Club (finali 1MNEXT) – Roma

  • 21 aprile: Piazza Don Bosco (Core Event Food) – Roma

  • 24 aprile: Giove Live – Pigneto

  • 27 aprile: Charleston Club (Spritzfactor) – Roma

Fra’ Sorrentino è pronto a raccontare la sua storia. E tu, sei pronto a viverla con lui?

Lascia un commento