Skip to main content

È in arrivo Sydereal, il nuovo EP di Eugene, disponibile dal 6 gennaio 2025 su tutte le piattaforme digitali. Un progetto che rende omaggio a Syd Barrett con sonorità ambient e indie-rock, arricchite dalla ricerca distintiva dell’artista. La focus track Love You (nelle radio a partire dal 7 gennaio) sarà il primo singolo estratto dall’EP.

👉 Guarda il teaser di Sydereal su YouTube: http://bit.ly/3DHmtye
🎧 Piattaforme digitali (Pre-Save e Post-Release): https://bfan.link/sydereal

In uscita sotto Discipline e distribuito da Believe Digital, Sydereal segna un nuovo capitolo nell’evoluzione artistica di Eugene. Il lavoro combina la nostalgia per la ricerca avanguardistica di Barrett con un approccio contemporaneo, fondendo elettronica, indie-rock e sonorità psichedeliche. Con arrangiamenti sofisticati e texture avvolgenti, Eugene crea un ponte tra l’innovazione musicale di ieri e la sperimentazione odierna, catturando l’essenza di un’epoca che ha cambiato la musica.

«Barrett ha sempre rappresentato per me l’esempio più puro di libertà creativa, in grado di attraversare il tempo e di evocare qualcosa di cosmico. Qualcosa di siderale, che dà vita a sogni impensabili, come nell’artwork di copertina dove un circuito elettronico viene attivato, per magia o alchimia, da un magnifico diamante» – Eugene


Tracklist di Sydereal

  1. Golden Hair (da The Madcap Laughs, 1970 – testo tratto da una poesia di James Joyce)
  2. Love You (da The Madcap Laughs, 1970 – precedentemente pubblicata dall’etichetta inglese Gonzo Multimedia nella raccolta Love You – a tribute to Syd Barrett, compilata da The Lunatics e Dario Antonetti, autorizzata dalla famiglia Barrett)
  3. Effervescing Elephant (da Barrett, 1970)
  4. Astronomy Domine (da The Piper at the Gates of Dawn, 1967 – album d’esordio dei Pink Floyd)

Chi è Eugene?

EUGENE (Eugenio Valente, Roma 7/11/1975) è un eclettico artista e produttore con una particolare predilezione per il suono elettronico, remixer e compositore di colonne sonore.

Alcuni riconoscimenti:

  • «Uno degli artisti più interessanti della nuova scena elettronica» (Repubblica.it)
  • «Un performer ispirato, energico e sorprendente» (The Electricity Club UK)
  • «Quella di Eugene è arte vera, musica che si nutre nella fiamma del sentimento e dell’ispirazione, volta ad intercettare la chiave segreta della pop song perfetta» (Aldo Chimenti, Rockerilla)

Produzioni e collaborazioni principali

  • Pubblicazione di otto singoli solisti, tra cui Radiowave (2018), primo posto nella classifica alternative di AppleMusic UK/ITA al momento del rilascio.
  • Album recente: Seven Years in Space (2022).
  • Collaborazioni con artisti e registi internazionali come Gary Hill, Alessandro Bavari e Beeple.
  • Esibizioni live in luoghi iconici tra UK e Italia: 229 The Venue, Klang, Largo Venue e molti altri.
  • Sessioni di produzione negli studi Britannia Row, già quartier generale dei Pink Floyd.

Progetti attuali e futuri

Eugene è attualmente impegnato come:

  • Produttore musicale per il programma Amici di Maria De Filippi (Mediaset).
  • Beatmaker per Just Push Play Ltd. (Sony Publishing).
  • Insegnante di demo production presso Accademia09 a Milano.

L’EP dedicato a Syd Barrett (Sydereal) e un nuovo album con la partecipazione di Butch Vig (Garbage, Nirvana) sono tra le uscite più attese del 2025.


Segui EUGENE

🌐 Sito ufficiale: http://www.eugeneofficial.com/
🎵 Piattaforme digitali: https://bfan.link/sydereal

Prodotto da Eugene, masterizzato presso Ground Control Studio (Roma/Milano).

Lascia un commento