Skip to main content

Dal 28 febbraio 2025 sarà in rotazione radiofonica Zio Pasqualino (Beatfactory), il nuovo singolo di Adriano Formoso, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 29 gennaio. Il brano è un’originale fusione di swing, jazz, pop rock e cantautorato, nato seguendo i principi della Neuropsicofonia, una disciplina che esplora le connessioni tra musica e benessere psicologico.

Un brano tra memoria e riflessione

Zio Pasqualino è una canzone che mantiene vivo il desiderio di pace, sensibilizzando sulle conseguenze devastanti della guerra. Il brano si ispira alla storia vera di un giovane calabrese morto durante la Seconda Guerra Mondiale a soli 19 anni nella battaglia di El Alamein. Il racconto intreccia il dolore della guerra con la storia d’amore tra Pasqualino e Adele, la quale, dopo la sua morte, perde la voglia di vivere.

L’arrangiamento, curato da Paolo Petrini, mescola strumenti tradizionali con elementi moderni, creando un equilibrio tra sonorità popolari e raffinate atmosfere jazz e swing. La voce di Adriano Formoso, di origine arbëreshë, trasmette con grande intensità le emozioni e il messaggio del brano.

🗣 Adriano Formoso commenta:

«”Zio Pasqualino” vuole essere un inno contro le guerre, un grido di speranza e un richiamo alla riflessione, capace di sensibilizzare l’ascoltatore sulle devastanti conseguenze dei conflitti armati.»

🎥 Guarda il videoclip: [Zio Pasqualino – Adriano Formoso](LINK DEL VIDEOCLIP)

Il brano accompagna il “Formoso Therapy Show”

Il singolo Zio Pasqualino segna anche la partenza del “Formoso Therapy Show”, uno spettacolo teatrale che unisce musica, formazione e benessere psicologico. La prima assoluta si è tenuta il 25 gennaio al Teatro San Babila di Milano, riscuotendo grande successo.

📅 Le prossime date dello spettacolo:

  • 28 febbraio 2025 – Faraggiana Pop, Novara
  • 20 marzo 2025 – Teatro Jolly, Olginate (Lecco)

🎟 Biglietti disponibili su WebTic e presso le biglietterie dei teatri.

Chi è Adriano Formoso?

Adriano Formoso è un artista eclettico: cantautore, psicologo, omeopata, naturopata e psicoterapeuta. È stato il primo in Italia a portare la musica in un reparto ospedaliero di ostetricia e ginecologia, utilizzandola come strumento di benessere psicologico.

Esperto in neuroscienze, ha approfondito lo studio della relazione tra musica, cervello ed emozioni, dando vita alla Neuropsicofonia. Le sue competenze lo hanno portato a essere protagonista della rubrica del TG2 “Tutto il bello che c’è”, dove racconta l’uso terapeutico della musica.

📖 È autore del libro Nascere a Tempo di Rock, presentato con successo al Salone Internazionale del Libro di Torino.

Nel mondo dello spettacolo ha ideato il “Formoso Therapy Show”, uno spettacolo innovativo che aiuta il pubblico a riflettere su temi di crescita personale e gestione dei disturbi psicologici, attraverso la musica e la narrazione.

Ascolta il brano su Spotify!

🔗 Segui Adriano Formoso:
🌍 Sito Web
📸 Instagram
📘 Facebook
▶️ YouTube
💼 LinkedIn

Lascia un commento