Skip to main content

Esce il 27 dicembre 2024 il videoclip ufficiale di “Mina”, singolo della band catanese HELEN BURNS, estratto dal loro primo album “The Rain Caller”. Il brano, distribuito e promosso da Alka Record Label, è stato registrato e prodotto presso il Buddy Sound Studio di Catania da Antonio Spina.

Guarda il video di “Mina” su YouTube: 


Il significato di “Mina”

“Mina” è una celebrazione della solitudine positiva, una condizione vissuta non come isolamento, ma come forza interiore, autonomia e scoperta personale. Gli HELEN BURNS descrivono il brano come un richiamo all’importanza di sapersi ascoltare e affrontare se stessi, imparando a convivere con la propria individualità.

Il videoclip, ambientato in un vecchio centro sportivo abbandonato, riflette questo messaggio attraverso immagini simboliche. Ogni membro della band appare in uno spazio personale di “allenamento”, rappresentando l’idea di crescita individuale. La narrazione si intreccia con quella di un giocatore di baseball che si allena da solo, trasmettendo visivamente il concetto di indipendenza e consapevolezza.

Helen Burns spiegano:

“Essere da soli non significa negare l’importanza degli altri, ma evitare la dipendenza che può distruggere l’anima. È l’amore per se stessi che permette di amare anche gli altri.”


Chi sono gli HELEN BURNS?

Provenienti dalla Sicilia, gli HELEN BURNS rappresentano un mix unico di post-punk, alternative e stoner rock. Il loro suono riflette le caratteristiche della loro terra: caldo, scuro, malinconico, ma anche esplosivo e intenso, proprio come la Sicilia.

La band vive e crea in una casa immersa nella campagna catanese, lavorando e componendo rigorosamente insieme. Questo spirito familiare è il cuore pulsante del progetto musicale, che ha dato vita al loro album d’esordio “The Rain Caller”, pubblicato il 15 novembre 2024 in formato CD, vinile e digitale.

The Rain Caller racconta, attraverso la violenza e la malinconia della pioggia, emozioni intime e universali. Dopo un tour in Italia e diversi live in Sicilia, tra cui un concerto con Nile Marr, il progetto ha consolidato la sua identità artistica.


Crediti videoclip

  • Produzione video: Film Can Movies
  • Scritto e diretto da: Helen Burns e Film Can Movies
  • Video Editor: Leonardo Recupero
  • Direttore creativo: Edoardo Buccheri

Gli HELEN BURNS sono:

  • Domenico Failla – Voce
  • Sebastiano Musco – Chitarra e cori
  • Edoardo Buccheri – Basso e cori
  • Walter Leotta – Chitarra e cori

Segui gli HELEN BURNS:

Non perdere l’occasione di immergerti nel mondo musicale e visivo degli HELEN BURNS: il loro sound, unico e intenso, racconta storie che toccano l’anima.

Lascia un commento