L’artista romagnolo Andrea Missiroli è l’autore della colonna sonora originale, disponibile da venerdì 13 giugno, del cortometraggio di prossima uscita Interno18, prodotto da Sunset.
Il film, diretto da Matteo Lolletti, racconta la discesa interiore di Marco, il protagonista, che durante un fine settimana in montagna con gli amici si ritrova ad affrontare i propri demoni psicologici. In un crescendo di distorsioni percettive e simbolismi onirici, Marco intraprende un viaggio nel suo inconscio, imparando a convivere con le proprie ferite senza esserne sopraffatto.
A proposito del suo lavoro, Missiroli dichiara:
«Per la colonna sonora di questo cortometraggio, ho scelto una composizione minimale che si integra delicatamente con la narrazione, senza sovrastarla. La musica accompagna e riflette i sentimenti del protagonista, sostenendo il suo viaggio emotivo. Il pianoforte è lo strumento principale, utilizzato in modo intimo ed evocativo, talvolta arricchito da archi e suoni elettronici, che aggiungono profondità e texture, senza mai distogliere l’attenzione dalla trama.»
Una colonna sonora profonda e suggestiva per un corto che esplora le zone d’ombra dell’animo umano.

Biografia
Andrea è un compositore e polistrumentista, la cui musica abbraccia una vasta gamma di strumenti e stili. La sua versatilità lo porta ad esplorare linguaggi musicali diversi, dando vita a composizioni che fondono elementi di musica classica contemporanea, sonorità minimali e atmosfere orchestrali, caratterizzate da una sonorità elegante ed evocativa.
Nel corso della sua carriera, ha composto colonne sonore, partecipato a festival europei e collaborato con diversi musicisti e artisti. Il suo ultimo album, Calanchi (2024), è stato accompagnato da un tour internazionale e presenta il suo approccio personale alla musica strumentale, sempre alla ricerca di nuove sonorità ed espressioni artistiche.
Andrea Missiroli compone le musiche originali del cortometraggio “Interno18″, soundtrack in uscita venerdì 13 giugno.