Skip to main content

Dopo la pubblicazione nella primavera 2023 del suo primo album piano solo, “Don’t forget to fly”, per settimane l’album di musica strumentale più venduto in Italia, e il relativo tour di 60 date, Remo Anzovino, festeggia i suoi 20 anni di carriera con un album live piano solo, registrato in due irripetibili serate nello studio del grande artista Giorgio Celiberti e per questo intitolato “Atelier”, a rimarcare il rapporto che da sempre lega il pianista e compositore all’Arte in ogni sua espressione. Un album dal vivo che risponde a un’esigenza artistica che l’autore sentiva da tempo e che fissa molti dei brani storici di Anzovino nella loro trasposizione – o si potrebbe dire ri-composizione – per solo piano, rendendoli, per molti versi, “inediti”. Alla pubblicazione, da marzo seguirà un tour, con l’idea di festeggiare anche dal vivo questo traguardo, dopo centinaia di concerti negli ultimi anni che l’hanno portato a esibirsi di fronte a platee internazionali, così come pure ad esibirsi in molti spazi particolari, affascinanti e diversi tra loro, dal teatro all’anfiteatro naturale, dalla struttura industriale alla galleria d’arte.

“ATELIER” è l’album dal vivo, uscito il 24 gennaio per Decca Italy e distribuito da Universal, con il quale festeggia 20 anni di una carriera che fonde musica, arte e cinema.

L’album ha esordito al AL 7° posto nella classifica dei CD e dei Vinili più venduti,
unico album strumentale nella top 100 degli album più venduti

“L’ATELIER Tour / Primavera ’25” nelle principali città italiane al via il 14 marzo

14 marzo FIRENZE – Sala Vanni 
15 marzo TORINO – Chiesa di Santa Pelagia SOLD OUT
17 marzo MILANO 
– Teatro dei Filodrammatici 
25 marzo PALERMO – Teatro Agricantus SOLD OUT
26 marzo PALERMO 
– Teatro Agricantus NUOVA DATA
27 marzo CATANIA 
– Zo Centro Culture Contemporanee 
4 aprile BOLOGNA – Teatro San Leonardo 
16 aprile PADOVA – Sala dei Giganti 
10 aprile NAPOLI – Auditorium Novecento 
12 aprile ROMA – Spazio Rossellini
3 maggio BARI – Teatro Forma 

“Atelier” è un nuovo viaggio tra le mille possibilità espressive e stilistiche del pianoforte, in cui si fondono colori, timbri e registri musicali differenti. Remo Anzovino festeggia i vent’anni di carriera con questo album dal vivo uscito il 24 gennaio su etichetta DECCA ITALY e distribuito da Universal Music Italia

Compongono l’album l’inedito Chaplin e venti brani scelti tra i suoi lavori più rappresentativi e quelli più amati dal pubblico, qui ri-composti dal vivo e dunque rinati in nuove e originali versioni piano solo.

ASCOLTA ATELIER: https://bio.to/remoanzovino

Pianista e compositore tra i più eclettici della musica strumentale contemporanea con oltre trenta milioni di streaming sulle principali piattaforme digitali, Remo Anzovino ripercorre in questo disco una carriera che ha saputo fondere musica, arte e cinema e che lo ha portato, nel 2019, alla conquista del Nastro D’Argento – Musica dell’Arte per le sue colonne sonore.

A questa pubblicazione seguirà anche una tournée primaverile nelle principali città italiane con l’idea di fissare un punto anche dal vivo, dopo centinaia di concerti negli ultimi anni, ad una crescita performativa e artistica che l’ha portato a esibirsi di fronte a platee internazionali, ogni volta creando un immediato scambio di emozioni con il pubblico. Così come pure ad esibirsi in molti spazi particolari, affascinanti e diversi tra loro, dal teatro all’anfiteatro naturale, dalla struttura industriale alla galleria d’arte. Un tour, quello di “Atelier”, che è anche un’occasione per ringraziare il suo pubblico, quello cresciuto insieme a lui e quello nuovo che ha scoperto recentemente la sua musica.

La scaletta del concerto sarà un viaggio in 20 anni di musica che gli permetterà di rivisitare per piano solo alcune gemme del suo repertorio come Nocturne in Tokyo, contenuto nel fortunato album “Nocturne”, Metropolitan, Igloo, Istanbul e tante altre, senza tralasciare alcune delle più belle pagine scritte per il cinema d’arte come Vincent, Following light, Yo te cielo (Cancion para Frida).

Lascia un commento