Un tour internazionale per il cantautore che celebra la musica tra cultura e tradizione
Dopo aver registrato il suo ultimo album “La grande corsa verso Lupionòpolis” a New York, Peppe Voltarelli torna negli Stati Uniti per presentarlo dal vivo, accompagnato dal violinista e compositore Luca Ciarla. Questo nuovo lavoro, che conta già 130 concerti tra Italia ed Europa, ha conquistato pubblico e critica, arrivando secondo al Premio Tenco e vincendo il Premio Loano.
Il tour toccherà alcune delle location più suggestive tra Stati Uniti e Cuba, tra cui il prestigioso Festival Internacional Jazz Plaza a L’Avana. Momento clou sarà la data al Drom di New York, dove Voltarelli sarà affiancato dai musicisti che hanno partecipato alla registrazione del disco: Simone Giuliani, Jake Owen, Mauro Refosco e Stéphane San Juan.
Calendario del tour
📍 21/01/2025 – Club Passim, Cambridge, Massachusetts (USA)
📍 23/01/2025 – Drom, New York, New York (USA)
📍 24/01/2025 – Latchis Theater, Brattleboro, Vermont (USA)
📍 25/01/2025 – Studio 9, North Adams, Massachusetts (USA)
📍 28/01/2025 – Festival Internacional Jazz Plaza, La Pérgola, Havana (Cuba)
📍 30/01/2025 – Festival Internacional Jazz Plaza, Jardines del Mella, Havana (Cuba)* (*in solo)
Il legame speciale con l’America
Da oltre vent’anni, Voltarelli è un ambasciatore della musica italiana negli Stati Uniti. Con tour in città come Boston, Chicago, New York, Los Angeles e molte altre, ha costruito un legame profondo con il pubblico americano.
Tra le tappe più significative:
- Il film “La vera leggenda di Tony Vilar” (2006), un road movie sull’epopea degli italiani d’America, presentato al Tribeca Film Festival.
- La performance al Joe’s Pub di New York nel 2013, celebrata dal New York Times per la sua intensità e autenticità.
- Collaborazioni artistiche, tra cui il singolo “Dio come ti amo”, reinterpretato in versione electro swing con i produttori parigini Bart & Baker.
Sul canale YouTube di Voltarelli è disponibile una playlist dedicata, “Live in the USA”, con video, interviste e performance registrate oltreoceano.
Un album nato a New York
“La grande corsa verso Lupionòpolis”, pubblicato da Visage Music, è il primo album di inediti di Voltarelli da otto anni. Registrato nello storico studio EastSide Sound di Manhattan, il disco è stato prodotto da Simone Giuliani e vede la partecipazione di musicisti di calibro internazionale come:
- Marc Urselli (Grammy Award e collaborazioni con Lou Reed, Nick Cave e U2)
- Davin Hoff (contrabbasso)
- Jake Owen (chitarre)
- Eleanor Norton (violoncello)
I videoclip di “Nun signu sulu mai” e “Au cinéma”, girati rispettivamente a Brooklyn e Parigi, accompagnano il lancio del disco, consolidando l’attenzione verso una produzione di livello internazionale.
Peppe Voltarelli e Luca Ciarla: due artisti, una visione
Con tre Targhe Tenco all’attivo, Voltarelli continua a rappresentare una delle voci più autentiche e poliedriche del panorama musicale italiano. Al suo fianco, Luca Ciarla, violinista dalla creatività sorprendente, che coniuga tradizione e sperimentazione, si esibisce regolarmente nei festival più prestigiosi del mondo.
Un tour tra cultura e passione
Organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di New York, l’Ambasciata d’Italia a L’Avana, Violipiano, Visage Music e CortoCorto, questo tour celebra la musica come ponte tra culture e generazioni.
📅 Non perdere l’occasione di vedere Peppe Voltarelli dal vivo: un viaggio musicale tra emozione e poesia.