Dopo una pausa invernale, i Santa Balera tornano sul palco per portare avanti la loro missione: far ballare il pubblico con il giovane liscio romagnolo della Generazione Z. Con il supporto di ATER Fondazione Emilia-Romagna, l’orchestra under 30, considerata ambasciatrice del nuovo liscio, è pronta a conquistare nuove platee con tre appuntamenti imperdibili:
- 4 marzo – Salone Snaporaz, Cattolica
- 5 aprile – Teatro Comunale, Bibbiano
- 9 maggio – Apertura de La Musica nelle Aie, Castel Raniero
Un EP di successo e un tour da record
I Santa Balera hanno debuttato con un EP che ha entusiasmato il pubblico e la critica, contenente tre brani originali (Santa Balera, Terra mia, Weekend Dance) e due celebri omaggi al Maestro Secondo Casadei (Dada e Verso Casa Mia). Un ponte tra tradizione e innovazione che ha portato la band a collezionare oltre 50 date e 30.000 presenze nel 2024, ottenendo standing ovation e un successo crescente.
Dal primo concerto alla Festa del Primo Maggio a Savignano sul Rubicone fino alla chiusura dell’anno al Grand Hotel di Rimini davanti a un pubblico internazionale, il percorso dei Santa Balera è stato un susseguirsi di trionfi. E il viaggio è appena iniziato.
Tra nuove collaborazioni e riconoscimenti
L’ascesa dei Santa Balera continua anche fuori dal palco: il gruppo è protagonista di un servizio speciale in edicola da oggi sul settimanale 7 e sta avviando una collaborazione con la Banda Rulli Frulli per un progetto che promette di unire ancora di più tradizione e sperimentazione.
Con la produzione di Giordano Sangiorgi, la direzione musicale di Luca Medri e il supporto tecnico di Fabrizio Cimatti, i Santa Balera sono pronti a portare il giovane liscio romagnolo sempre più lontano.
Per info e contatti:
- Giordano Sangiorgi
- Tel: 0546 604776 – 349 4461825
- Email: giordano.sangiorgi@audiocoop.it
- Sito: www.meiweb.it