Skip to main content

In un’epoca dominata da streaming, social e televisione, Damon Arabsolgar sceglie una strada diversa: portare la sua musica direttamente nelle case del suo pubblico. A partire da marzo 2025, l’artista attraverserà l’Italia con il suo pianoforte elettrico e le chitarre, esibendosi in spazi intimi come case, laboratori, terrazzi e studi di registrazione. Un’esperienza autentica e fuori dagli schemi, che nasce dal coinvolgimento diretto della sua fanbase.

Dopo l’uscita del suo primo album solista, Whale Fall (distribuito da Believe Music Italy), Damon ha lanciato un appello ai suoi fan, chiedendo loro di costruire insieme un tour alternativo. La risposta è stata sorprendente: decine di persone hanno aperto le porte delle loro case per trasformarle in piccoli palcoscenici, dando vita a un viaggio collettivo che va oltre la musica.

Ogni tappa sarà documentata, creando un racconto che celebra il viaggio, le persone e gli incontri lungo il percorso. Le date verranno annunciate sul profilo Instagram dell’artista, e nuove opportunità si apriranno per chiunque voglia ospitare un concerto o partecipare a questa esperienza unica. Più che un tour, è un esperimento che dimostra l’esistenza di un’alternativa sostenibile per gli artisti indipendenti.

Per supportare questa avventura, Damon lancerà anche un Patreon, una piattaforma di finanziamento diretto che permetterà ai fan di sostenere il suo percorso musicale in modo continuo e indipendente.

Prenotazioni e informazioni 📩 Per ospitare una tappa o avere informazioni: damon.arabsolgar@gmail.com
🔗 Prenotazioni: Modulo di iscrizione
🎧 Ascolta Whale Fall: Link all’album


Un viaggio musicale tra sogno e realtà

La musica di Damon Arabsolgar è un’esperienza da vivere al buio, a occhi chiusi. Le sue composizioni trasportano l’ascoltatore in un viaggio onirico, dove il quotidiano perde senso e ogni suono diventa parte di un racconto più grande. Le strutture dei suoi brani, imprevedibili ma accoglienti, evocano mondi lontani e intime profondità, in una miscela di sperimentazione e melodia che richiama artisti come Patrick Watson, Nick Cave e i Radiohead.

Chi è Damon Arabsolgar?

“Troppo pop per essere sperimentale, troppo sperimentale per essere pop.”

Poeta, compositore, autore, produttore e performer, Damon debutta nel 2024 con Whale Fall, il suo primo album solista. Cresciuto registrando canzoni su cassette magnetiche, ha sempre cercato di tradurre in suono la sua parte più vulnerabile. Dopo anni di attività con il duo MOMBAO, sceglie di pubblicare musica sotto il suo vero nome, dando vita a un disco personale e catartico.

Le sue canzoni parlano di amore, separazione e trasformazione interiore, con arrangiamenti curati insieme al produttore Giacomo Carlone e orchestrazioni di Vincenzo Parisi, eseguite dal Trio Cavalazzi. Il risultato è un sound sospeso tra sperimentazione e intimità, che ha conquistato la critica e il pubblico.

Damon ha calcato palchi internazionali con i MOMBAO, partecipando a X-Factor 2021 e suonando in festival come il MENT Festival. Come produttore, ha lavorato al disco To All The Lost Souls di Guinevere, pubblicato da Tempesta Dischi. Ora, con il singolo Rough Skin e Whale Fall, inaugura un nuovo percorso artistico, un viaggio profondo e suggestivo tra ballate malinconiche ed esperienze immersive.

🔗 Instagram di Damon Arabsolgar
📸 Foto di Ginevra Battaglia
🎨 Artwork di Giulio Favotto

Lascia un commento