Skip to main content

Castelfranco Veneto continua il suo omaggio a Franco Battiato e Giusto Pio con tre eventi speciali al Teatro Accademico, nell’ambito dell’iniziativa “Sulle orme di Franco Battiato e Giusto Pio”, avviata il 29 giugno con l’inaugurazione dell’omonima mostra – la prima mostra nazionale di memorabilia del duo, visitabile fino al 30 agosto – e che si articola in due concerti evento e una presentazione musicale.

Giovedì 3 luglio, alle ore 21, è previsto il primo concerto: “L’era del cinghiale bianco”, un grande omaggio alle opere più iconiche del sodalizio artistico tra Battiato e Pio. Sul palco un ensemble vocale e strumentale di grande rilievo, con la partecipazione speciale di Filippo Destrieri, tastierista storico di Battiato, e Stefano Pio, figlio di Giusto Pio, alla viola. A dare voce ai brani, Elvira Cadorin ed Enrico Masiero. In programma titoli che hanno segnato un’epoca – La curaE ti vengo a cercareProspettiva NevskijVoglio vederti danzare – insieme a composizioni più rare e spirituali. L’esperienza sarà arricchita da un allestimento scenico firmato da Bruno Norbu Griparich, con danze indiane, kathakali, gurdjeffiane e la presenza di dervisci rotanti.

Venerdì 4 luglio la rassegna prosegue con un doppio appuntamento: alle 17:30, sempre al Teatro Accademico, si terrà la presentazione musicale del libro “Franco Battiato & Giusto Pio – Uno sguardo dal ponte” di Stefano Pio. Con l’autore dialogheranno il musicologo Emanuele Fraschini e lo storico della musica pop Andrea Buranello, mentre Elvira Cadorin accompagnerà l’incontro con interventi musicali dal vivo e Daniela Sassi si occuperà delle letture.

A seguire, alle ore 21, il terzo evento: “Franco Battiato e Giusto Pio – Brani sperimentali anni ’70”, un concerto dedicato alle composizioni più visionarie del duo. Tra i brani eseguiti, anche Café Table Musik di Battiato. Con Stefano Pio al violino, Enrico Masiero e Elvira Cadorin al canto, Sofia Andreoli al pianoforte e Alessandro Buggio all’elettronica e tastiere. Un’esperienza sonora immersiva e d’avanguardia.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite.

L’iniziativa “Sulle orme di Franco Battiato e Giusto Pio” vede la direzione artistica di Giulietta e Stefano Pio, figli di Giusto Pio; è promossa dal Comune di Castelfranco Veneto, città natale di Giusto Pio,sostenuta dal Rotary Club Castelfranco Veneto-Asolo e  Radio Birikina è media partner.

Lascia un commento