Skip to main content

La finale di “The Best Talent” ha acceso i riflettori sul centro commerciale Punta di Ferro di Forlì nella serata di sabato 22 febbraio, consacrandosi ancora una volta come uno degli eventi più attesi per la scena emergente italiana. 27 finalisti provenienti da diverse regioni si sono sfidati a suon di note, confermando l’importanza e la crescita esponenziale del contest, nato con l’obiettivo di valorizzare le nuove voci del panorama musicale, con particolare attenzione al territorio emiliano-romagnolo.

Sotto l’egida del M.E.I. – Meeting delle Etichette Indipendenti e della Rete dei Festival, l’evento si è dimostrato un’opportunità concreta per giovani artisti, grazie anche alla direzione artistica del cantautore e vocal coach Ruggero Ricci, che ha ribadito l’importanza di un percorso strutturato per i talenti emergenti:

🔹 “Siamo vicini al decennale del nostro contest, un progetto che ha già portato i vincitori sul piccolo schermo. Seguire l’evoluzione delle tendenze musicali non è semplice, ma il nostro obiettivo è offrire agli artisti un’esperienza di crescita reale, che permetta loro di acquisire versatilità e modernità per affrontare il mercato discografico attuale”, ha dichiarato Ricci.

Un contest che punta in alto: formazione, qualità e promozione

Più di un semplice concorso, “The Best Talent” è una piattaforma di crescita che mira a formare e valorizzare artisti emergenti, selezionando le migliori voci attraverso una giuria di esperti e offrendo loro reali opportunità di visibilità. Grazie al M.E.I. e alla Rete dei Festival, i vincitori potranno infatti esibirsi alla prossima edizione del Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza (RA) a ottobre 2025, oltre a ricevere premi in buoni spesa dal valore di 250€, 500€ e 1000€, offerti dal centro commerciale Punta di Ferro.

Un altro obiettivo importante del contest è riportare la musica live in locali e centri commerciali, creando occasioni di aggregazione e promozione culturale che possano sostenere anche le attività economiche del territorio.

Una giuria d’eccezione per una finale memorabile

A valutare i talenti in gara è stata una giuria prestigiosa, composta da figure di spicco della scena musicale italiana:

🎼 Giordano Sangiorgi – Fondatore e presidente del M.E.I., produttore dei Santa Balera a Sanremo 2024.
🎼 Roberto Costa – Storico produttore e arrangiatore, per Lucio Dalla, Ron, Stadio, Mina, Gianni Morandi, Luca Carboni e molti altri.
🎼 Faber Arena – Producer e co-fondatore di Arena Records e del format Lift Live Session.
🎼 Massimo Di Bernardo – Speaker radiofonico, attore e giudice per Sky.
🎼 Alice Liverani – Giornalista di OA Sport.
🎼 Gianni Bragante – Patron del Festival del Delta e produttore discografico.
🎼 Stefano Venturi – Docente di saxofono al Conservatorio G. Rossini di Pesaro.
🎼 Andrea Marelli – Vocal coach e scout per Epicentro Dischi.
🎼 Alvio Focaccia – Polistrumentista e critico musicale.
🎼 Ruggero Ricci – Direttore artistico e fondatore di The Best Talent.

Ospiti, emozioni e nuove stelle della musica

La finale ha visto la presenza di ospiti d’eccezione, tra cui:

🌟 Rick Ercidy (Riccardo Callegari) e Sara Ghinassi, reduci dall’esperienza a The Voice Kids su Rai 1.
🌟 Anna Sole Dal Monte, vincitrice dell’ultima edizione dello Zecchino d’Oro.
🌟 Jennifer Mongardi, Giorgia Rosetti e Nico Settimo, vincitori delle passate edizioni.

La serata è stata condotta con energia da Antonella Brini (volto noto di Uomini e Donne) e Matilde Montanari, giovane talento di Radio Immaginaria e musicista nell’orchestra dei Santa Balera.

I vincitori della serata 🏆

Dopo una gara emozionante e combattuta, questi sono stati i vincitori delle tre categorie in gara:

Categoria BABY (6-12 anni)

🥇 Sofia Viggiano
🥈 Antonio Junior
🥉 Marisol Degiovannini

Categoria UNDER 21 (13-20 anni)

🥇 Giulia Guidi
🥈 Mattia Solazzo
🥉 Grè
🏅 4° posto: Tex

🏆 Premi speciali categoria Under 21:
Premio della critica: MaVi
Premio Unica Voce: Alice Putaggio
Premio Stella del Palco: Elodie Raveau
Premio Migliore Brano Inedito: Etoilles

Categoria BIG (21+ anni)

🥇 Anna Valmori
🥈 Vico Di Pietro
🥉 Savo
🏅 4° posto: Andrea Fontanelli

🏆 Premi speciali categoria Big:
Premio della critica: Red
Premio Unica Voce: Laura Amarri
Premio Stella del Palco: Beatrice Cortesi
Premio Migliore Brano Inedito: Margine (band)

Uno sguardo al futuro

Con una finale da record e un livello artistico sempre più alto, “The Best Talent” si conferma come uno dei contest più importanti per la valorizzazione della musica emergente. L’organizzazione guarda già alla prossima edizione, con l’obiettivo di ampliare il progetto e offrire ai partecipanti un percorso ancora più completo e ricco di opportunità.

🎶 Appuntamento a ottobre 2025 al M.E.I. di Faenza per scoprire i vincitori sul grande palco della musica indipendente!

📩 Info & Contatti:
📧 Email: segreteria@materialimusicali.it
📞 Telefono: 349 4461825

👉 Seguite “The Best Talent” sui social per non perdere aggiornamenti, video e interviste ai protagonisti!

Lascia un commento