Una festa della Musica e dei Musicisti, una festa non solo evocativa di quel rito collettivo che compie ogni volta che la musica si fa e la si ascolta: sarà un omaggio concreto a una storia, lunga quarant’anni, dove si sono incrociati percorsi artistici, didattici e umani che hanno fatto dell’Accademia Stauffer di Cremona, l’egida per eccellenza dell’Alta Formazione e che ancora oggi scrive una storia sempre diversa. Così nel mese di luglio si apriranno i cancelli del ridente Giardino di Palazzo Stauffer, per accogliere lo Stauffer Summer Music Festival, che si avvarrà anche del bellissimo Auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino.
Il 2025 celebra due anniversari: accanto a Stauffer 40, si festeggiano i 25 anni del Quartetto di Cremona, celebre formazione che ha preso le mosse proprio dalla Stauffer e che ancora oggi partecipa attivamente ai percorsi formativi dell’Accademia. Il Quartetto di Cremona, composto dai violinisti Cristiano Gualco e Paolo Andreoli, da Simone Gramaglia, violista, e da Giovanni Scaglione, violoncellista, sarà affiancato nel festeggiamento musicale da un gruppo di loro allievi, il Quartetto Thumós.
Tra gli ospiti attesi, Giovanni Sollima, che guiderà un concerto dedicato al violoncello insieme ai suoi allievi, e John Axelrod, direttore di fama internazionale, che chiuderà il festival sul podio dello Stauffer String Ensemble con un viaggio musicale dal Novecento a oggi.
Ingresso libero previa prenotazione sulla piattaforma Eventbrite.
Accademia Stauffer
Via San Martino, 6
26100 Cremona