Con 524 artisti iscritti, si conclude la prima fase del Premio Buscaglione VIII ed.
Un’Italia in musica, un importante segnale di partecipazione culturale, un fermento musicale significativo che vuole emergere. Da domani inizieranno gli ascolti degli oltre 1000 brani in concorso e torneremo da voi il 6 febbario con i nomi dei 15 finalisti che accederanno alle qualificazioni dal vivo. Ringraziamo tutte le artiste e tutti gli artisti che hanno deciso di partecipare.
Un grazie particolare a tutti i nostri partner per essere al nostro fianco:Locusta Booking, Woodworm Label, Pioggiarossa Dischi, Le Rane magazine, L’indiependente, Outsiders webzine, Polveremag , Toradio.it
I nostri festival partner: Apolide festival, Arcellabella, Artico Festival, FansOut Festival, Filagosto Festival, Live Rock Festival, Limoni Fest, Memorabilia Festival, Mind Festival, Montagne Rock, Rock and Rodes, Rockunmonte Festival, Sei Festival, Sofarm, Sbrd Night, Urtija, Tenetevi il resto.
E il nostro sponsor della categoria Open: Compagnia dei Caraibi. E ora segnatevi le date delle finali!
FINALI CATEGORIA JAZZ
07 marzo @Fonderie Limone – Moncalieri
FINALI CATEGORIA OPEN
26 e 27 marzo @Off Topic – Torino
28 marzo @Supermarket – Torino
𝗣𝗲𝗿 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼 è 𝗮 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗽𝗶𝗮𝘁𝘁𝗮𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗱𝗶 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝘀𝘁𝗿𝗲𝗮𝗺𝗶𝗻𝗴 𝘀𝘂𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼. Sulla piattaforma sono presenti le schede di tutti gli artisti e le artiste in concorso, con biografia, brani e contatti. Le schede saranno presenti sulla piattaforma per 1 anno, indipendentemente dalle prossime fasi del concorso. 𝗟𝗮 𝗽𝗶𝗮𝘁𝘁𝗮𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮, 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲, permette agli artisti di essere ascoltati e conosciuti da un pubblico nuovo, quello degli utenti del nostro sito e delle migliaia di amanti della musica che raggiungiamo ogni giorno con la nostra comunicazione e che condividiamo con le nostre reti di professionisti.
C’È FERMENTO NELLA CATEGORIA JAZZ
𝗣𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝘁𝗲𝗴𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗝𝗮𝘇𝘇 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗼 𝟴𝟮 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮.
Nuova linfa per la scena jazz in arrivo!
Un genere musicale considerato di nicchia ma che al contempo vanta una ricca tradizione e uno spirito costantemente proiettato verso l’evoluzione e la sperimentazione, incarnando perfettamente ciò che cerchiamo nelle nuove generazioni di musicisti: creatività, audacia e visione. Questa musica straordinaria, fondata sul dialogo e sull’ascolto profondo tra musicisti e pubblico, non è solo un linguaggio universale, ma una forma di comunicazione di immenso valore.
Grazie a tutti i partecipanti per aver portato nuova linfa e passione al Premio Buscaglione!
Grazie anche ai nostri partner Moncalieri Jazz Festival, Blue Mama Records e il Comune di Moncalieri che ci ospiterà per le finali Jazz il 7 marzo 2025 presso le Fonderie Limone.