Skip to main content

Il 6, 7 ed 8 Giugno 2025 a Malcesine (VR) partirà una nuova iniziativa denominata “Malcesine Indipendent Music Festival”, una rassegna dedicata alla musica indipendente promossa da Bencao Consultin SRL (Il progetto fa parte del POR FESR 2021-2027 “bando a supporto di progetti finalizzati alla rigenerazione urbana e alla ripresa economica nell’ambito dei distretti del commercio”) con la direzione organizzativa ed artistica della Cooperativa Esibirsi ed il patrocinio e collaborazione del Comune di Malcesine.

Gli artisti selezionati presentano un forte background nel settore della musica indipendente e provenienti da diverse zone d’Italia. Tra questi sono stati selezionati due progetti artistici del territorio del Lago di Garda.

Si intende dare valore alla musica d’autore in periodo storico in cui gli artisti emergenti/indipendenti trovano sempre meno spazi nei quali far ascoltare le proprie produzioni. Il festival vuole quindi evidenziare l’importanza del movimento musicale indipendente che costituisce il tessuto dal quale nascono i grandi artisti del domani.

Tre giorni che si terranno nella meravigliosa cittadina sul lago di Garda in località Paina a partire dalle ore 20.45 si alterneranno sul palco:

Venerdì 6 giugno

CHIARA RAGNINI Cantautrice ligure attiva da anni nella scena indipendente, Chiara Ragnini ha duettato con Vinicio Capossela nel suo tour genovese ed è apparsa su RAI Radio2, RAI Radio Tutta Italiana e RAI2 (E Viva il VideoBox!). Più volte ospite del Club Tenco, ha condiviso il palco con artisti come Paolo Jannacci, Omar Pedrini, Dolcenera e altri. È presente nel “Dizionario dei Cantautori e Cantautrici del Nuovo Millennio” di Michele Neri e nel libro “Musica e parole” di Paolo Talanca. Ha pubblicato tre album, due EP e un disco live, e sta lavorando al suo nuovo disco di inediti Cuoresanto, di prossima uscita.

PORFIRIO RUBIROSA è l’autoproclamatosi Capo dei Dadaisti. Le sue canzoni non sono mai quello che sembrano all’apparenza, e la sorpresa è sempre dietro l’angolo. Ha vinto numerosi premi dedicati alla Canzone d’Autore (Targa Tenco 2021 per miglior Album a Progetto, Menzione Speciale Premio Ciampi 2023, Premio Mannerini 2024 per i testi). Presenta il suo nuovo spettacolo “Te lo faccio vedere io. L’amore”.

Sabato 7 giugno

CAPABRO’ sono una band marchigiana nata nel 2014, nota per l’energia dei loro live e per testi ironici e provocatori. Dopo oltre 500 concerti e la vittoria del Rock Targato Italia 2016, hanno pubblicato gli album Musicanormale (2018) e Educazione cinica (2025), quest’ultimo contenente brani come “Miliardi” e “L’amore è solo una sborrata” . Il gruppo è attivo sui social e sulle principali piattaforme musicali

DORO GJAT rapper e cantautore classe 1983, viene da una regione montuosa del Friuli chiamata Carnia. Nonostante il paesaggio sullo sfondo sia in antitesi con gli stilemi più classici della cultura hip-hop (tutta palazzi, asfalto e cemento) Doro si avvicina alla musica rap da ragazzo non se ne separa più. Ha pubblicato una lunga lista di album e mixtape, prima con il gruppo Carnicats e poi come solista. Al momento è al lavoro sul suo quarto disco.

Domenica 8 Giugno

ELIA TRUSCHELLI è un cantautore veronese che unisce folk e cantautorato in brani che parlano della vita in tutte le sue sfumature. Dopo l’EP Gelato a mezzanotte (2021) e l’album Sembrano favole (2024) è uscita il 15 maggio la cover Fiore di Maggio, anticipazione del nuovo EP previsto per il 2026.

THE BASTARD SONS OF DIONISO I Bastard Sons of Dioniso sono un power trio trentino nato nel 2003, noto per le esibizioni dal vivo in versione elettrica e acustica. Dopo il successo a X Factor 2009, hanno pubblicato otto album, l’ultimo dei quali nel 2022, e suonato in tutta Italia aprendo anche concerti per artisti internazionali. Nel 2023 hanno celebrato 20 anni di carriera, costellati da riconoscimenti come la ‘Menzione Speciale del Premio Lunezia 2018’ per il valore musical-letterario dell’album “Cambogia” (2017) e la Targa Tenco 2018 per il ‘Migliore Album Collettivo a Progetto’ con ‘Voci per la Libertà’, dove il gruppo compare con il brano “Sulla Cresta dell’Ombra”.

Lascia un commento