Skip to main content

Prenderà il via il 26 luglio la 26ª edizione del Festival Abbabula, che si svolgerà tra le città di Sassari e Alghero e vedrà la partecipazione di grandi nomi nazionali e internazionali, tra cui CCCP – FEDELI ALLA LINEA, ELIO E LE STORIE TESE, TONY HADLEY, DANIELE SILVESTRI, DIODATO, DANIELA PES, DAVIDE TOFFOLO & ARROGALLA, ARIANNA PORCELLI SAFONOV, LAURYYN CASADILEGO. 

Il Festival Abbabula è organizzato dalla cooperativa Le Ragazze Terribili, un’impresa culturale tutta al femminile che da oltre 30 anni lavora nel territorio, realizzando progetti, eventi e rassegne che promuovono arte, cultura, musica, portando in Sardegna il meglio della scena nazionale e dando spazio ai nuovi talenti locali, in un incontro sempre culturalmente fertile e valorizzante. 

Il 26 luglio sarà il turno di “Fior De Limone”, l’omaggio a Gabriella Ferri curato da Silvia Pilia, Carlo Doneddu e Federico Marras Perantoni, seguito il 29 luglio da Diodato, vincitore del David di Donatello 2024 come Miglior canzone originale e Targa Tenco 2024 per la Miglior canzone, con uno dei sette concerti previsti dal tour “Ho acceso un fuoco”. 

Il 30 luglio si terrà l’anteprima nazionale di “Il rito delle Pinturas a Bolu” di Davide Toffolo e Arrogalla, inedita performance audiovisiva sulla fauna della Sardegna. A grande richiesta, il 31 luglio gli Elio e le storie tese torneranno in Sardegna con lo spettacolo “Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo”. 

Il 1° agosto si esibirà Daniela Pes, Targa Tenco 2023 per la Miglior opera prima: nata in Gallura nel 1992, utilizza la voce come strumento cantando in una lingua unica che combina antiche parole galluresi, frammenti di termini italiani e vocaboli inventati. La serata sarà aperta della talentuosa cantante salentina Lauryyn e si concluderà con un dj set techno e techouse, rigorosamente in vinile, della tempiese Rora Nagasaky, all’anagrafe Laura Luzzu. 

Il 2 agosto Casadilego aprirà il concerto di Daniele Silvestri, cantautore e storico amico del festival, in tour con la versione estiva, più intima e acustica, dello spettacolo “Il cantastorie recidivo”, con cui ripercorre non solo la sua carriera, ma 30 anni di storia della società italiana. 

Unica data in Sardegna per i CCCP, dopo la loro inaspettata reunion, il 3 agosto all’anfiteatro Ivan Graziani di Alghero. 

Appuntamento il 5 agosto con Arianna Porcelli Safonov e lo spettacolo “Omeophonie”, otto favole omeopatiche per curare le criticità del mondo contemporaneo. Con lei, sul palco, i musicisti Renato Cantini e Michele Staino. 

Il festival si concluderà il 22 agosto con Tony Hadley e il suo Show “Mad About You”, accompagnato dalla fedele The Fabulous TH Band. 

L’edizione 2024 di Abbabula – organizzata in collaborazione con Shining Production e con Roble Factory – si inserisce nel cartellone dell’Alguer Summer Festival. Abbabula è organizzato grazie al contributo del Ministero per i Beni e Attività Culturali, dell’Assessorato della Cultura e quello del Turismo della Regione Sardegna, della Fondazione di Sardegna, della Fondazione Alghero e con il patrocinio del Comune di Alghero. 

I biglietti per gli eventi del Festival Abbabula sono disponibili nella sede della cooperativa Le Ragazze Terribili, in via Roma 144 a Sassari, dove sarà possibile utilizzare 18app, presso l’Atelier#3 in via Carlo Alberto 84 ad Alghero, e nelle biglietterie del circuito TicketOne, Ticketmaster e Box Office

È attiva la info-line 079278275 e la mail info@leragazzeterribili.com

 

Lascia un commento