Skip to main content

Dopo trent’anni di silenzio, torna alla ribalta un evento che ha segnato la storia musicale del paese: la Coppa Canora. Il prossimo 22 marzo, il Teatro Comunale di Galeata riaprirà le porte alla storica competizione di canto che, negli anni passati, emozionava il pubblico durante la settimana di Carnevale. La primissima edizione della Coppa Canora fu ideata dal padre di un illustre musicista galeatese, Moreno Conficconi, conosciuto in tutta la Romagna e oltre come “Il Biondo”. Proprio lui, ricordando il passato con un sorriso, racconta di aver partecipato alla gara classificandosi al terzo posto.

L’attesissimo ritorno della Coppa Canora è possibile grazie alla collaborazione delle associazioni culturali Teodorico e del Comitato di gestione del teatro, che stanno lavorando per riportare in vita questa storica manifestazione. Il direttore artistico dell’evento, il professor Endriu Passavanti, si dice entusiasta e fiducioso: “Ci aspettiamo iscrizioni di rilievo. È possibile partecipare dai 10 anni in su e abbiamo già coinvolto le scuole di musica del comprensorio.” A garantire il prestigio della competizione, sarà una giuria d’eccezione: “Stiamo coinvolgendo professori di musica di rilievo per presiedere la giuria che giudicherà gli artisti”, aggiunge il professor Passavanti.

Premi in palio: al primo 300 euro e il titolo “Voce d’Oro”, al secondo 200 euro e al terzo 100 euro. Premio Giuria Popolare: Coppa assegnata tramite applausometro del pubblico Per partecipare alla competizione, è necessario inviare la propria candidatura all’indirizzo coppacanoragaleata@gmail.com, specificando nome, cognome e brano scelto. Successivamente, l’organizzazione fornirà il regolamento e la scheda di iscrizione. L’appuntamento del 22 marzo si preannuncia come una serata di grande musica ed emozioni, all’insegna della tradizione e della passione per il canto. Galeata si prepara dunque a rivivere una delle sue manifestazioni più amate, riportando sul palco la magia della Coppa Canora.

Lascia un commento