In un mondo che corre veloce e spesso dimentica la forza della gentilezza, esiste un luogo in cui il sorriso è ancora un gesto rivoluzionario. Quel luogo è il Piccolo Coro “Sorridi con Noi”, una realtà corale che ha fatto della musica un mezzo per unire, educare, emozionare.
Nato come gesto d’amore, oggi il coro è diventato una vera e propria comunità in cui bambini, ragazzi, famiglie e insegnanti camminano insieme condividendo un sogno: costruire bellezza attraverso la voce. Il brano “Sorridi con noi” è molto più di un inno: è l’essenza stessa di un progetto che, tra palco e quotidianità, continua a crescere e a seminare gioia.
Abbiamo chiesto al coro di raccontarsi: ne è nata un’intervista profonda e sincera, che parla di legami, educazione e passione.
INTERVISTA AL PICCOLO CORO “SORRIDI CON NOI”
1. “Sorridi con noi” è diventato il vostro inno: cosa rappresenta per voi, come coro, questo brano?
Per noi, il brano “Sorridi con noi” è molto più di una semplice canzone: è l’espressione autentica di ciò che siamo. In queste note e parole ritroviamo tutti gli obiettivi del nostro progetto corale: condivisione, gioia, inclusione, armonia. Ogni voce si unisce alle altre per raccontare un messaggio di positività e speranza, che desideriamo trasmettere a chi ci ascolta.
2. Il progetto nasce da un gesto d’amore di un papà: quanto conta il coinvolgimento delle famiglie nel vostro percorso?
Ciò che rende il nostro percorso davvero speciale è il coinvolgimento profondo delle famiglie. Fin dall’inizio, sono state un punto fondamentale del nostro gruppo: ci hanno sostenuto, incoraggiato, accompagnato in ogni tappa con entusiasmo e partecipazione. Ma non solo: tutte le famiglie collaborano attivamente, e alcune fanno parte dello staff. Ognuno contribuisce con i propri talenti — chi è fotografo, chi ha competenze informatiche, chi si occupa della logistica — e anche sostenendoci concretamente, ad esempio nelle spese per le divise.
Molti coristi, una volta concluso il loro percorso corale intorno ai 14 anni, scelgono di restare all’interno del progetto entrando a far parte dello staff. In questo modo continuano a vivere l’esperienza del coro da un’altra prospettiva, mettendo a disposizione dei più piccoli ciò che hanno imparato nel tempo: entusiasmo, competenze e spirito di gruppo.
Il coro non è solo un insieme di voci, ma una vera e propria comunità: un luogo in cui bambini, ragazzi, genitori e insegnanti camminano insieme, condividendo emozioni, sogni e traguardi.
Sorridi con noi rappresenta anche questo: l’unione, la forza del gruppo, il calore di un ambiente in cui ognuno si sente accolto, valorizzato e importante. Cantare insieme è il nostro modo di crescere, di esprimerci e di far sentire la nostra voce nel mondo.
3. Cantare in coro è anche crescita personale: cosa vi insegnano i bambini ogni giorno attraverso la musica?
Insegnare musica ai bambini è un dono prezioso, un’esperienza che arricchisce ogni giorno chi ha la fortuna di viverla. Attraverso il canto, i bambini ci insegnano la spontaneità, la gioia autentica, la meraviglia delle piccole cose. Loro cantano con il cuore prima ancora che con la voce, e ci ricordano che la musica è prima di tutto emozione, gioco, libertà.
Ci mostrano che ogni nota può essere scoperta con stupore, ogni melodia può trasformarsi in un’avventura. Ci insegnano l’ascolto reciproco, il valore dell’attesa, la bellezza dell’imperfezione, perché nelle loro voci c’è verità, entusiasmo, vita.
Avere il privilegio di accompagnarli in questo percorso significa vedere nascere la magia: voci che si incontrano, occhi che si illuminano, cuori che si aprono. È un viaggio che nutre l’anima, e ci ricorda perché la musica è una delle forme più pure e potenti per crescere insieme.
4. Avete una lunga storia di impegno solidale: qual è il messaggio che oggi più di tutti desiderate far arrivare a chi vi ascolta?
Attraverso i nostri brani vogliamo trasmettere molto più di note e parole: portiamo valori importanti come l’amore verso il prossimo, la pace, l’uguaglianza. Crediamo che la musica sia una forma educativa potente, capace di parlare al cuore e di costruire ponti tra le persone. Con ogni canzone cerchiamo di regalare bellezza e gioia, perché cantare insieme significa anche crescere insieme, nella solidarietà e nel rispetto.