Skip to main content

Una ballata rock nostalgica che celebra il passato e l’amicizia

Con “Siamo ancora qui”, Accame ci regala una ballata rock intensa e nostalgica, un vero e proprio inno a una generazione che ha vissuto il passaggio tra gli anni ’60 e ’80 con passione e autenticità. Il brano è una fotografia sonora di un’epoca, un viaggio tra ricordi, amicizie e momenti vissuti con ritmi meno frenetici rispetto a quelli di oggi.

L’atmosfera evocativa richiama le sonorità del rock anni ’90, con strumenti suonati dal vivo e un’imperfezione volutamente ricercata, che restituisce autenticità all’ascolto. Accame racconta il lungo processo creativo dietro la canzone, paragonandolo alla maturazione di un buon vino: un’attesa necessaria affinché ogni dettaglio trovasse il proprio spazio, grazie anche al prezioso lavoro del produttore Gabriele Pallanca.

Le parole del testo parlano a chiunque abbia vissuto momenti indimenticabili con gli amici di sempre, lasciando spazio a un’emozione universale: la nostalgia. L’intento del cantautore è chiaro: far risuonare nel cuore dell’ascoltatore quella dolce malinconia dei tempi andati, un sentimento che tutti abbiamo provato almeno una volta.

Accame dedica il brano a un amico di quegli anni, Roberto, e lo fa con sincerità e trasporto. “Siamo ancora qui” è più di una canzone: è un tributo alla memoria, all’amicizia e al tempo che passa, ma che in qualche modo resta sempre con noi.

🎧 Ascolta su Spotify: Siamo ancora qui – Accame

Lascia un commento