Skip to main content

Con There and Back, gli Shady Lane danno vita a un esordio sorprendente, un concept album che si sviluppa in due atti tra viaggi fisici e introspezione, con un sound progressive rock avvolgente e mai banale. Ogni traccia aggiunge un tassello a questa narrazione sonora, ma è con The City che la band trova il suo manifesto perfetto.

Come singolo di debutto, The City è una scelta impeccabile: un brano che racchiude l’essenza dell’album, mescolando tensione, melodia e un’energia controllata che esplode nei momenti giusti. La voce di Roberto si muove tra graffi e morbidezze, mentre le chitarre creano un’atmosfera metropolitana e cinematografica, perfetta per introdurre l’ascoltatore nel mondo degli Shady Lane.

Ma l’album non si esaurisce qui. Tra i pezzi che lasciano il segno spicca anche Modern Decadence Mirror, un brano che brilla per il suo equilibrio tra potenza e raffinatezza. L’alternanza tra sezioni più introspettive e improvvisi slanci strumentali lo rende uno dei momenti più intensi del disco, capace di evocare immagini di un’epoca sospesa tra il passato e il futuro.

L’intero There and Back è un viaggio sonoro che non lascia indifferenti. La loro musica sfugge alle definizioni rigide, trasformandosi continuamente per accompagnare l’ascoltatore in un’esperienza che va ben oltre il semplice ascolto.

🎧 Ascolta There and Back su Spotify 📀 Scopri di più sugli Shady Lane su Spotify 📺 Guarda i loro video su YouTube

Lascia un commento