Dal 6 dicembre 2024, Scandalo, il primo storico mixtape di Rasty Kilo, è finalmente disponibile su tutte le piattaforme digitali. Originariamente pubblicato nel 2011 per Honiro Label, questo progetto ha segnato l’esordio di un artista che da subito ha dimostrato un’innata capacità di osservazione critica e un lirismo tagliente.
Un mixtape che ha fatto storia Tra collaborazioni con i grandi nomi del rap italiano e le sue barre d’autore, Scandalo ha rappresentato un manifesto generazionale. Al centro del disco ci sono temi come le contraddizioni della comunicazione di massa e le disuguaglianze sociali, affrontati con un approccio diretto e consapevole. La riedizione digitale permette di riscoprire uno dei capitoli fondamentali della scena rap italiana, un lavoro che ha lasciato il segno nella cultura underground.
Un percorso ricco di sfide Riccardo Puggioni, in arte Rasty Kilo, nasce a Ostia nel 1988. Si avvicina al rap nel 2009, entrando a far parte del gruppo Rapcore. Nel 2011 pubblica Scandalo, un mixtape che segna l’inizio della sua carriera solista. Due anni dopo è la volta di Amnesìa, un EP di cinque tracce completamente autoprodotto.
Nel 2014 esce il suo primo album ufficiale, Molotov, con 11 tracce e featuring di artisti del calibro di Noyz Narcos, Achille Lauro e Deal Pacino, pubblicato sotto l’etichetta Machete Empire. Tuttavia, il percorso di Rasty non è stato privo di ostacoli: un periodo di detenzione domiciliare ha segnato una battuta d’arresto, ma non ha fermato la sua voglia di fare musica. Durante la reclusione, pubblica il brano Vuoi Parlarmi Di Cosa, prodotto da Night Skinny, che diventa un vero cult per i suoi fan.
Il ritorno e la svolta Dal 2021, Rasty Kilo vive una nuova stagione artistica. Tra i featuring con LX nel brano Pesola e con Guè in Italian Hustler del progetto Fastlife 4, dimostra di essere ancora una voce potente nel panorama rap. Nello stesso anno pubblica il suo secondo album ufficiale, CINZIA, confermandosi uno degli artisti più autentici e rappresentativi della scena hip hop italiana.
Perché Scandalo è un must La riedizione digitale di Scandalo non è solo un’occasione per i fan di lunga data di riscoprire un capolavoro, ma anche un invito per le nuove generazioni a conoscere un pezzo fondamentale della storia del rap italiano. Disponibile dal 6 dicembre 2024, Scandalo è un viaggio nelle origini di un artista che ha fatto della sua musica un manifesto di critica sociale e resilienza personale.
Ascoltalo ora su tutte le piattaforme digitali!