Skip to main content

Un viaggio onirico che attraversa musica, memoria e visione. Il nuovo progetto di Emmanuel De La Paix ci porta dentro una dimensione parallela fatta di silenzi, vibrazioni e intuizioni notturne.


Immagina di entrare in una stanza sospesa nel tempo. Non sai se è giorno o notte, se stai dormendo o sei semplicemente immerso in uno stato di veglia profonda. È questo lo spazio in cui ci trasporta “Nebula”, il nuovo album di Emmanuel De La Paix, pubblicato per l’etichetta Straight To Your Brain (SevenScales Records).

Un lavoro che va ben oltre la musica. Nebula è un’esperienza visiva, sonora, sensoriale. Una ricerca che affonda le radici nella parte più nascosta della nostra psiche: il subconscio. Dove finiscono i ricordi, i sogni, le intuizioni che ci attraversano quando non siamo del tutto svegli? E come si fa a raccontarli?

🎧 Ascolta “Nebula” in streaming:
👉 Spotify – Nebula

🎥 Guarda il video ufficiale tratto dalla mostra fotografica “Sky Room | Film Experiment”:
👉


Una colonna sonora per la parte nascosta della nostra vita

“Nebula” è un album ambient, stratificato e ipnotico, in cui musica e immagine si fondono in un unico linguaggio emozionale. Emmanuel De La Paix non si limita a comporre brani: costruisce veri e propri paesaggi emotivi, fotografie sonore in cui ogni dettaglio – dai synth eterei alle atmosfere ovattate – parla di introspezione, sogno, malinconia e riscoperta.

È come aprire un diario segreto fatto di tracce, suoni e pensieri lasciati sedimentare nel tempo. Ogni traccia è una piccola epifania. Ogni foto della mostra è uno specchio che riflette ciò che spesso non vogliamo (o non riusciamo) a guardare.


Dormiamo per metà della nostra vita… ma cosa succede in quelle ore?

“Viviamo spesso svegli, ma passiamo anche un tempo consistente dormendo”, scrive Emmanuel. E in quelle ore sospese, la mente lavora, sogna, elabora. Nebula nasce proprio da questa fascinazione per il misterioso mondo del sogno. Un luogo che non possiamo controllare del tutto, ma che ci definisce in profondità.

È un progetto per chi ama perdersi, lasciarsi attraversare, mettere in discussione il confine tra reale e immaginato.


Conclusione

Con Nebula, Emmanuel De La Paix ci invita a rallentare, a chiudere gli occhi, ad ascoltare davvero. A entrare in una dimensione più intima e percettiva della nostra esistenza. Un’opera da vivere in cuffia, in silenzio, o davanti alle immagini in movimento che l’accompagnano. Per ricordarci che la parte più interessante di noi… spesso vive nell’ombra.

Lascia un commento