Skip to main content

La band triestina Laica Luna si affaccia sulla scena musicale con il suo primo singolo, “Una canzone semplice”, un brano che, con un pizzico di ironia, sfida le aspettative create dal titolo.

Chi si aspetta una classica hit estiva rimarrà sorpreso: il pezzo è tutto fuorché una melodia facile e orecchiabile.

Un gioco di contrasti tra testo e musica

Il brano si sviluppa su una solida base rock, crescendo fino a esplodere nel ritornello. L’inizio melodico, quasi ingannevole, lascia spazio all’ingresso della voce di Lana, graffiante e potente, che guida l’ascoltatore in un viaggio sonoro dal forte impatto.

Il testo gioca con la contraddizione: descrive come dovrebbe essere una canzone semplice, per poi ribaltare tutto nel ritornello con la frase chiave “non ce l’ho”.

Una metafora in stile Magritte

I Laica Luna spiegano il significato del brano con un’affascinante metafora: come nel celebre quadro di Magritte, dove la pipa “non è una pipa”, così “Una canzone semplice” non è affatto una canzone semplice.

Il brano è una risposta ironica a chi cerca un tormentone fatto solo di accordi maggiori e ritornelli facili da ricordare. Qui, invece, l’ascoltatore si trova di fronte a una struttura sonora ricca e imprevedibile.

Un finale che lascia il segno

L’inaspettato finale lascia con la voglia di ascoltare altro, accendendo la curiosità per le prossime uscite della band. Se questo è solo l’inizio, i Laica Luna promettono di riservare ancora molte sorprese.

🎧 Ascolta “Una canzone semplice” su Spotify:
👉 Ascolta ora

📌 Segui Laica Luna sui social:
🔹 Facebook: @laicaluna
🔹 Instagram: @laicaluna_band

Lascia un commento