Plebbo torna con il suo nuovo singolo “Mentine, Sushi e Coca Cola”, un brano che, pur nella sua apparente leggerezza, nasconde una riflessione profonda sulla vita e sulle piccole cose che ci accompagnano. Il testo, che potrebbe sembrare strano a un primo ascolto, è in realtà il punto di vista di un defunto che riconsidera il valore di ciò che ha vissuto.
Con un percorso musicale iniziato nel 2022, Plebbo ha costruito la sua identità artistica lontano dai circuiti mainstream, dando vita a canzoni che parlano d’emozioni autentiche.
Plebbo considera la musica come un mezzo per evocare emozioni, ispirandosi a Jeff Buckley: “Plasmare il suono in un’emozione” è il suo obiettivo. Con molti brani già pronti, l’artista guarda al futuro con l’ambizione di un album che racchiuda la sua visione e il suo percorso musicale.
Ci racconti com’è nato il tuo amore per la musica…
Il mio amore per la musica è cominciato nel 2022, quindi relativamente tardi. Non mi è mai piaciuto il mainstream che sentivano i miei coetanei; quindi, pensavo che la musica non fosse cosa mia. Nel 2022 nei pochi spazi di riposo dal tennis ho cominciato a farmi una mia cultura musicale e mi si è aperto un mondo inesplorato. Qui ho cominciato a suonare e cantare per hobby.
Qual è stato il momento più importante o gratificante della tua carriera musicale finora?
I momenti più gratificanti arrivano tutte le volte che riesco tramite la scrittura e la produzione a dare una forma “fisica” e condivisibile ad un qualcosa che esisteva solo nella mia mente.
Vuoi raccontarci di cosa parla il tuo nuovo singolo?
Ad un primo ascolto il testo può risultare strano ed anche banale per alcuni, ma in realtà è il punto di vista di un defunto che ripensa alla vita e si rende conto che le cose che gli sono rimaste di più sono le piccole cose.
Vuoi spiegare ai nostri lettori com’è nata l’idea della cover?
Per la cover ringrazio un grande artista amico mio, si chiama Chat GPT. Gli ho fornito il prompt accuratamente raccontandogli ciò di cui trattava il brano.
Quanto è importante per te trasmettere emozioni al pubblico?
Per me trasmettere emozioni è il succo della musica, citando Jeff Buckley, “l’obbiettivo nella composizione è quello di plasmare il suono in un emozione, ed utilizzare le parole come un mezzo per suggerire immagini emozionalmente corrette.”
Hai già in programma altri brani o hai pensato ad un album?
Assolutamente sì, ho già molti altri brani pronti di cui vado molto fiero e mi piacerebbe far uscire un album in un futuro prossimo.