Eccolo qui il duo composto da Matteo Portelli e Francesco Petrosino, meglio noti come SMALTO, che tornano sulla scena con un album ricco di collaborazioni intitolato “Singolare/Plurale”, uscito per Tippin’ Factory. Un viaggio musicale dove l’elettronica incontra un pop di voci corali e soluzioni che si ispirano alle tendenze contemporanee, senza mai abbandonare del tutto le radici indie-pop.
Il significato dietro il nome e la loro identità
“Lo smalto copre, arreda, è lucido e brillante”, raccontano i due artisti. Un nome che nasce dalla fine della loro esperienza decennale con i Mamavegas, un gruppo che per loro era famiglia. SMALTO è diventato quindi un modo per “coprire la tristezza” di quel capitolo chiuso, trasformandola in musica luminosa, ricca di sfumature pop e una nuova energia creativa.
Singolare/Plurale: un gioco tra individualità e collettività
Non un semplice titolo ma una riflessione sulla pluralità, sulla bellezza di essere diversi e sulla collettività che emerge in un mondo sempre più frammentato. Pur parlando al singolare, le canzoni si aprono a voci e prospettive molteplici, grazie alla partecipazione di altri musicisti. Un album che esplora il dialogo tra il personale e il collettivo, dimostrando che la diversità è una ricchezza da celebrare.
Un sound tra passato e futuro
Tra influenze radicate e continua sperimentazione, SMALTO si muove su una linea che abbraccia passato e futuro. “Stratifichiamo i suoni, mixando componenti analogiche e digitali per creare un’identità sonora unica”, spiegano. La loro formula? Idee istintive trasformate in musica in un weekend intenso di creatività nel loro studio, seguite da una cura meticolosa per i dettagli sonori.
E il video?
Per chi vuole immergersi ancora di più nel mondo di SMALTO, c’è il videoclip del singolo “Ricordare”, girato in un uliveto con la partecipazione di Mox, che aggiunge il suo tocco al brano. Un visual che unisce natura e musica, disponibile su tutte le piattaforme.
🎧 Ascolta “Singolare/Plurale” su Spotify: clicca qui
Se vi va, condividete le vostre riflessioni: Cosa significa per voi lo smalto?