Skip to main content

Il Sogno della Crisalide torna a far parlare di sé con Indietro Tutti, un album che esplora il tempo in tutte le sue dimensioni, intrecciando passato, presente e futuro in un’esperienza sonora ricca e coinvolgente. Uscito il 22 novembre per l’etichetta Gallia Music, il disco si compone di nove tracce che spaziano tra generi e influenze, costruendo un percorso musicale stratificato e multiforme.

Un viaggio nel tempo tra nostalgia e critica sociale

Il titolo stesso, Indietro Tutti, suggerisce una riflessione sulla nostalgia: da rifugio a ostacolo, il passato diventa una lente per analizzare il presente con occhio critico. L’apertura dell’album con l’intro strumentale San Junipero è un manifesto d’intenti. Il riferimento alla celebre puntata di Black Mirror e alla cultura pop anni ’80 non è solo omaggio, ma un punto di partenza per un viaggio sonoro che invita a confrontarsi con i ricordi e le loro implicazioni.

Brani di punta: ironia, introspezione e critica sociale

Tra le tracce più rappresentative c’è Tutti Esauriti, scelto come singolo di lancio per le radio. Con un ritmo incalzante e un testo carico di ironia, il brano fotografa il clima di saturazione culturale e sociale contemporaneo:
“La musica è sold out / nemmeno in paradiso fanno entrare più”
racconta, con una melodia che bilancia perfettamente il sarcasmo pungente e l’amarezza sottesa.

Chiedi a Chat GPT è un altro pezzo che spicca per originalità. Il Sogno della Crisalide affronta il tema del rapporto uomo-tecnologia con un tono leggero ma incisivo: la melodia orecchiabile nasconde una critica profonda al progresso tecnologico che rischia di alienare la nostra umanità. Il verso “E mentre si fanno strada le intelligenze artificiali, sembrano spegnersi le intelligenze naturali” è un invito a riflettere, mascherato da un ritmo accattivante.

A chiudere l’album è Le Due Metà, una traccia malinconica e riflessiva che si interroga sul passare del tempo e sulla possibilità di riconciliarsi con esso. Con il suo tono dolce-amaro, il brano lascia all’ascoltatore un senso di incompiutezza che, però, si mescola a una speranza sottile: c’è ancora tempo per ricostruire ciò che è andato perso.

Un equilibrio tra accessibilità e profondità

Indietro Tutti è un disco che riesce a parlare a tutti senza rinunciare a un’esplorazione complessa e profonda dei temi che affronta. Le sonorità vintage, lontane dal semplice esercizio di stile, sono utilizzate per veicolare messaggi universali, creando un ponte tra passato e presente.

Il Sogno della Crisalide si conferma come un progetto musicale ambizioso, capace di sfidare l’ascoltatore a guardarsi dentro, utilizzando la musica non solo come intrattenimento, ma come strumento di riflessione.

Indietro Tutti è disponibile su tutte le piattaforme digitali. Non resta che premere play e lasciarsi trasportare in questo viaggio tra i ricordi, con un occhio sempre rivolto al futuro.

Lascia un commento