Skip to main content

L’intervista:

Ciao Andrea! Benvenuto nel Meiweb. Per i lettori che non ti conoscono, parlaci un po’ di te. Chi è Andreacarlo?
“Andreacarlo è un padre, compagno, musicista, lavoratore: uno che sta cercando di imparare a descrivere tutto ciò che osserva e metterlo in musica. Nell’ultimo anno, la mia attività di musicista si è focalizzata nel portare live un progetto a cui ho preso parte e al quale tengo molto: il disco 17 Fili Rossi +1 dedicato alla strage di Piazza Fontana, al quale ho partecipato con la canzone Oggi no. A dicembre ci saranno la 13ª e la 14ª tappa dal vivo di questo speciale piccolo tour, dopodiché all’inizio del prossimo anno uscirà il mio disco Canzoni Resistenti.”

Due Lune è il tuo nuovo singolo. Presentacelo un po’, com’è stato scriverlo?
“Scriverlo è stato liberatorio. Quella sera dentro di me c’era un conflitto che si è risolto prendendo coscienza del fatto che davanti a un problema così grosso ciascuno di noi uomini deve fare la propria parte.”

Il singolo ha un testo dal tema molto importante, il femminicidio: ci racconti l’ispirazione da cui è partito il brano?
“Poco più di 12 mesi fa, dopo la sala prove, discutevo con il mio bassista, mio cugino, del femminicidio di Giulia Cecchettin, avvenuto da pochi giorni. Ciò che aveva colpito entrambi era il discorso della sorella di Giulia, un potente j’accuse a tutto il mondo maschile, che di primo acchito aveva messo noi, come qualsiasi altro uomo, un po’ in difficoltà, perché in fondo a nessuno piace essere incolpato per qualcosa che ha fatto qualcun altro. Ma proprio da questo concetto è nata la riflessione sulle responsabilità dell’intero mondo maschile che poi ho riversato nel testo.”

Se dovessi descrivere questo nuovo singolo con sole tre parole, quali sarebbero e perché?
“Pugno nello stomaco. Per motivi legati al testo, ma anche per la potenza dell’arrangiamento scarno, asciutto e dalla ritmica incalzante creato da Promo l’Inverso, e per le vibrazioni emozionali date dal contributo vocale di R.E.D.”

Dove possiamo trovarti sui social e ascoltare la tua musica?
“Un saluto speciale e un abbraccio a tutti i lettori del MEI! Con il mio nome Andreacarlo sono presente sia su Instagram che su Facebook, e la mia musica può essere ascoltata su tutte le piattaforme digitali.”

 

Andreacarlo presenta Due Lune, un brano di denuncia contro il femminicidio

Chi è Andreacarlo?
Andreacarlo è un artista completo: musicista, padre, compagno e lavoratore. Con oltre vent’anni di carriera, il suo percorso è stato ricco e diversificato, includendo musica leggera, sound design e composizioni per cortometraggi e pubblicità. Dal debutto con i Decò, passando per l’EP solista Alle 4 del mattino, fino alla partecipazione al progetto 17 Fili Rossi +1 dedicato alla strage di Piazza Fontana, Andreacarlo ha sempre cercato di raccontare e interpretare ciò che osserva, mettendo in musica emozioni e riflessioni profonde.

Nel 2024, con il brano Oggi no, è stato parte di un disco arrivato secondo alle Targhe Tenco nella categoria “Miglior album a progetto”. Prossimamente, a gennaio, lancerà l’album Canzoni Resistenti, un’opera che si preannuncia intensa e ispirata.


Due Lune: il racconto del brano
Due Lune, il nuovo singolo di Andreacarlo in uscita il 25 novembre 2024, affronta un tema cruciale e drammatico: il femminicidio. Il brano nasce come risposta al dolore e alla riflessione dopo l’omicidio di Giulia Cecchettin e trae ispirazione dalle parole accorate della sorella di Giulia.

Scritto in una notte di profonda introspezione, Due Lune esplora la responsabilità collettiva del mondo maschile. La canzone dà voce alla vittima, raccontando la sensazione di isolamento e trappola, ma punta anche il dito contro una cultura che tende a deresponsabilizzare gli uomini rispetto a una realtà che li coinvolge al 100% nei femminicidi.

Il titolo, Due Lune, evoca immagini potenti e simboliche: da un lato rappresenta le due facce di un partner violento – quella ingannevole di premura e quella reale di controllo e abuso – e dall’altro diventa metafora della cecità e dell’ipocrisia di chi si rifiuta di vedere e affrontare il problema.

Il brano, prodotto da Promo l’Inverso, si distingue per un arrangiamento minimale e incisivo, arricchito dalla voce femminile di R.E.D., che aggiunge profondità emotiva e significato alla narrazione musicale.

Ascolta Due Lune

Prossimi live:

  • 29 novembre @ Le Radici e le Ali, Cuggiono (MI)
  • 13 dicembre @ Arci Mirabello, Cantù (CO)

 

Lascia un commento