Ci sono eliminazioni importanti dopo questa audizioni. Per esempio Alex Wyse, Leon Faun e NDG. Dal “mondo Amici” passa Tancredi, da quello di X Factor i Santi Francesi e Vale Lp mentre da quello dei social e delle nuove piattaforme, Grenbaud.
Le indipendenti conquistano solo 2 posti su 8 (3 se sì contano anche I Bnkr44 di Puro, ovvero Bomba Dischi con licenza Universal) di cui uno di una indipendente molto grande, la Sugar.
Eccoli in rigoroso ordine alfabetico:
bnkr44 – Effetti speciali – (Puro Srl/Universal)
CLARA – Boulevard – (Warner Music Italia)
Grenbaud – Mama – (Capitol Records/Universal Music Italia)
Jacopo Sol – COSE CHE NON SAI – (Universal Music Italia)
Lor3n – Fiore D’inverno – (Musica è – Cosmig srls)
SANTI FRANCESI – Occhi tristi – (Epic Records/Sony Music Entertainment Italy)
Tancredi – Perle (Warner Music Italia)
Vale LP – Stronza – (Sugar)
Amadeus ha presentato così la scelta:
“Complimenti a questi 8 finalisti ma complimenti a tutti i ragazzi, il livello quest’anno era altissimo è stato difficilissimo per noi della commissione poter decidere e prendere una decisione finale e darvi un elenco ma siamo felicissimi e orgogliosi di portarli a Sanremo Giovani questi ragazzi.
In bocca la lupo a loro e vi aspettiamo su Rai1 in diretta il 19 dicembre in attesa dei quattro ragazzi che arriveranno da Area Sanremo. Grazie a tutti”
Sanremo Giovani 2023, dopo le audizioni live i primi 8 finalisti. Stravincono le major