Skip to main content

E’ una delle migliori sorprese della scena musicale degli ultimi anni e uno dei più apprezzati liricisti della nuova generazione: Massimo Pericolo, a pochi giorni dalla certificazione del Disco di Platino per il suo ultimo disco, “Le cose cambiano”, ottenuta in pochi mesi, torna con “Straniero RMX” una nuova versione del brano, già Disco D’Oro, con Tedua e Neima Ezza. Massimo Pericolo arricchisce uno dei brani più significativi del suo ultimo  album, già in feat. con Tedua, con un altro artista scelto ad hoc per questa traccia, Neima  Ezza, origini marocchine e cresciuto tra i quartieri di Baggio e San Siro a Milano, che a soli 21 anni è già diventato un punto di  riferimento tra le nuove realtà.

Un trio esplosivo che unisce tre dei talenti più rappresentativi della scena urban italiana.

Ed esce oggi particolarissimo videoclip della traccia, diretto da Davide Vicari (uno dei più apprezzati autori di videoclip del momento: già al lavoro con Ghali, Capo Plaza, Geolier e Lazza, tra gli altri), che utilizza la tecnica dello stop motion a passo due, impiegando come materiale esclusivamente la plastilina. Le scene di playback, invece, combinano questa tecnica con un composting dei volti di ognuno degli artisti, su corpi anch’essi ricreati in plastilina. Video qui https://youtu.be/1k24jWpg1Zw

“Straniero”, è uno dei brani di maggior successo di “Le cose  cambiano” ed è una canzone dedicata a chi si sente diverso per colpa del giudizio altrui,  a chi non ha mai avuto l’occasione di farsi strada a causa delle condizioni sociali o della  realtà scomoda in cui si trova costretto a vivere. Con l’aggiunta di Neima Ezza, la canzone guadagna una sfumatura in più aggiungendo  un punto di vista diverso che riflette in qualche modo tutte le famiglie e i ragazzi di  seconda generazione in Italia.

Massimo Pericolo ha saputo  conquistare una posizione di rilievo grazie alla capacità di saper passare da un realismo  crudo all’ironia con testi all’apparenza semplici ma che sanno creare un’empatia  devastante con l’ascoltatore. Dal suo debutto nel 2019 con il disco “Scialla Semper”  (Doppio disco di Platino) al successivo “Solo Tutto” esordito alla numero uno della  classifica FIMI, Massimo Pericolo ha riscosso l’approvazione di ascoltatori, colleghi e  addetti ai lavori firmando alcune hit scolpite in maniera indelebile nella storia del rap  italiano come “Stupido”, “7 miliardi”, “Amici”, “Polo Nord”, “Air Force” e molte altre. Nel  2023 torna con il nuovo album “Le Cose Cambiano”, esordito al primo posto della  classifica FIMI/GFK e certificato Disco di Platino.