Skip to main content

Il Festival di Sanremo potrebbe presto vivere una rivoluzione. A dicembre 2024, infatti, scadrà la convenzione tra la Rai e il Comune di Sanremo per la gestione dello storico evento musicale, e nuove proposte stanno già emergendo per il futuro della manifestazione. Tra queste, si fa largo quella di StaGe!, un coordinamento che riunisce imprese, lavoratori e artisti indipendenti.

«La nostra proposta è al vaglio del Comune», ha dichiarato Enrico Capuano, uno dei portavoce di StaGe!, in un’intervista a Pinuccio di Rai Scoglio 24. Sebbene i dettagli del progetto non siano ancora stati resi noti, StaGe! si presenta come un’alternativa fresca e innovativa rispetto alla storica gestione della Rai, puntando a mettere al centro la musica indipendente e i suoi protagonisti.

L’iniziativa di StaGe! non è l’unica sul tavolo: si parla infatti di almeno un’altra proposta non Rai per la gestione del Festival. Questo fermento indica quanto sia alto l’interesse per il futuro della kermesse, che rappresenta non solo un simbolo della cultura musicale italiana, ma anche una vetrina fondamentale per artisti emergenti e affermati.

Con l’avvicinarsi della scadenza della convenzione, si apre dunque un capitolo inedito per il Festival di Sanremo. Sarà interessante vedere come il Comune valuterà le diverse proposte e quale direzione prenderà il futuro del palco più celebre d’Italia. StaGe! si candida a portare una ventata di novità, ma la sfida è aperta.

 

Lascia un commento