La piattaforma di streaming musicale Spotify si prepara a un importante cambiamento nel suo modello di business con l’introduzione di un nuovo piano in abbonamento denominato “Music Pro”. Secondo quanto riportato da Bloomberg, questa nuova offerta potrebbe rappresentare un’ulteriore evoluzione nel modo in cui gli utenti interagiscono con la musica digitale, poiché introdurrà inedite funzionalità basate sull’intelligenza artificiale.
Stando ai rumor, il nuovo piano dovrebbe costare circa 5 euro in più rispetto all’abbonamento standard e promette di offrire strumenti avanzati per la manipolazione e la personalizzazione dei brani musicali. Tra le caratteristiche più interessanti emerge la possibilità di utilizzare l’AI per creare mix personalizzati, combinando tracce di artisti diversi in modo creativo.
Daniel Ek, CEO di Spotify, aveva già anticipato alla fine dello scorso anno l’arrivo di un tier con audio lossless, inizialmente presentato come Spotify Hi-Fi e successivamente ribattezzato Spotify Super Premium. Tuttavia, il piano Music Pro si spinge oltre, proponendosi come una soluzione completa per gli appassionati di musica più esigenti.
Visto che i principali competitor si sono ormai messi alla pari a livello di funzionalità, la risposta di Spotify sembra quella di voler diversificare la propria offerta, abbracciando le ultime tecnologie e cercando di soddisfare le esigenze di diverse tipologie di utenti, dagli ascoltatori occasionali agli audiofili più appassionati.
Ma le novità non si limitano all’aspetto puramente musicale. Sembra infatti che Spotify stia lavorando anche all’integrazione di servizi complementari, come un sistema privilegiato per l’acquisto di biglietti per concerti. Sono già in corso trattative con i principali promoter, rivenditori di biglietti ed etichette discografiche per offrire agli abbonati Music Pro accesso prioritario alle prevendite e posti VIP agli eventi dal vivo.
Per il momento si vocifera che il lancio del nuovo abbonamento non avverrà in un’unica soluzione, ma seguirà un approccio graduale, con l’introduzione progressiva di nuove funzionalità e strumenti AI, come quelli descritti sopra.
Ricordiamo che di recente Spotify è stato vittima di un bug piuttosto fastidioso che aveva interessato numerosi abbonati Premium. Gli utenti si erano trovati improvvisamente esposti ad annunci durante l’ascolto, ma per fortuna tutto è stato risolto.
FONTE: Spotify Music Pro: l’AI reinventerà il modo di ascoltare musica | Le novità