Beni Culturali – Tra Metaverso e NFT
Il 16 dicembre 2024, dalle 17:00 alle 18:00, vieni a scoprire come il Metaverso e gli NFT stanno cambiando il panorama dei Beni Culturali.
Durante l’evento esploreremo come le tecnologie digitali stanno rivoluzionando il modo di valorizzare, fruire e gestire il patrimonio culturale.
Sarà un’ora ricca di interventi, moderata da Maria Chiara Spiezia – Comunicazione e Marketing MediaGEO e Simone Pastor – Archeologo e Manager Culturale, con contributi di:
- Maurizio Rea – Co-Founder and COO at Aerariumchain
- Ketty Cantone – R&D Project Manager Xenia Progetti S.r.l.
- Luca Antonio Falzone – Marketing & Innovation Solution Manager Xenia Progetti S.r.l.
- Erica Vurro – Marketing & Communication Manager Jdk S.r.l.
- Fabrizio Radica – Docente Game Design ed esperto di AR e VR
Durante il webinar verrà presentato il progetto innovativo Meta Versus Culturae di Jdk, vincitore del bando “Capacity Building per la Transizione Digitale” promosso dal Ministero della Cultura nell’ambito del PNRR e finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU.
Se operi nel settore culturale, o in un’azienda tecnologica, o semplicemente sei curioso/a di scoprire nuove frontiere, partecipa al nostro Webinar.
Scoprirai strumenti e strategie e svilupperai nuove capacità digitali per affrontare la transizione digitale e fruire e promuovere il patrimonio culturale attraverso soluzioni immersive.
Dettagli pratici
- Quando: 16 dicembre 2024, ore 17:00-18:00
- Dove: Online su Teams – Apri l’allegato .ics e salva l’appuntamento nella tua agenda
- Registrazione dell’evento: L’evento sarà registrato e pubblicato sul sito di Meta Versus Culturae. Se non desideri condividere la tua identità potrai partecipare anche con webcam spenta e un nickname.
PARTECIPA QUI
Join the meeting now
Meeting ID: 365 325 227 467
Passcode: dU3Ma6VF
Aiutaci a migliorare
Prima dell’evento, ti invitiamo a rispondere a un breve questionario che sarà utilizzato per la nostra ricerca e per sviluppare nuove best practices e capacità nel settore della Cultura. La tua opinione è fondamentale!
Unisciti a noi il 16 Dicembre per scoprire il nostro modo di innovare e valorizzare il patrimonio culturale. Ti aspettiamo
online.