Skip to main content

πŒπ”π’πˆπ‚π€: ππŽπ•πˆπ“π€β€™ 𝐍𝐄𝐋 π‘π„π†πŽπ‹π€πŒπ„ππ“πŽ πƒπˆ π‘πˆππ€π‘π“πˆπ™πˆπŽππ„ ππ”πŽπ•πŽ πˆπŒπ€πˆπ„

🎡Il modo di fruire musica è in continua evoluzione ed è sempre più sinonimo di digitale e nuove tecnologie. E allora cambia, o meglio si modifica, il Regolamento di Ripartizione del settore musicale Nuovo IMAIE  per essere aggiornato ai tempi e allo sfruttamento delle opere degli Artisti che ci onoriamo di rappresentare.

βœ… Abbiamo infatti deciso di apportare alcune importanti novitΓ  su due specifici ambiti:

1️⃣ Le ripartizioni degli importi non analitici (ad es. la cosiddetta copia privata) d’ora in poi saranno ancora piΓΉ aderenti alla realtΓ  degli ascolti di mercato: terranno infatti conto dei nuovi modelli di utilizzo della musica, i suoi canali di diffusione e i dati forniti dalle nuove fonti utilizzate, ad esempio, quelli delle piattaforme digitali.

2️⃣ Per rendere ancora piΓΉ efficiente l’attivitΓ  di pagamento dei diritti che spettano agli Artisti, il lavoro degli uffici si concentrerΓ  sempre piΓΉ nelle attivitΓ  di individuazione dei rendiconti di maggiore valore per l’Istituto ed i suoi mandanti, riallocando in modo proporzionale le restanti risorse relative a segmenti di lavorazione marginali e parcellizzati che hanno una minore rilevanza ai fini della quantificazione dei compensi.

🎯 Assicurare ancora più qualità alle modalità e tempistiche dei compensi ripartiti agli Artisti, calcolare i diritti in maniera analitica sempre più coerente con il reale sfruttamento delle opere da parte del mercato, sono solo alcuni dei miglioramenti apportati nel nostro nuovo Regolamento di Ripartizione.

Per tutte le info e i dettagli sulle modifiche, ti invitiamo a consultare integralmente il testo a questo LINK πŸ‘‰Β https://www.nuovoimaie.it/chi-siamo/regolamenti-operativi/regolamenti/

NUOVO IMAIE, sempre al fianco degli Artisti ❀️

Lascia un commento