KeepOn Live, associazione di categoria che rappresenta i live club, festival e spazi di musica dal vivo italiani, ha presentato KeepOn Touring, piattaforma che nata “per semplificare la gestione dei concerti, migliorare la collaborazione tra organizzatori e artisti e offrire nuove opportunità di visibilità e crescita”.
“Il progetto – spiega l’associazione – nasce prima di tutto dall’esperienza di KeepOn Live e dalle esigenze rilevate nel dialogo con gli spazi che ospitano e organizzano live in Italia. Dalla richiesta di contatti di altri spazi per collaborare insieme a bandi di circuitazione artisti nazionali o internazionali oppure per proporre date day-off, ma anche artisti, agenzie ed enti regionali che – negli anni – hanno espresso spesso l’esigenza di entrare in contatto con le realtà che KeepOn rappresenta. Proprio nella risposta a queste necessità ha inizio l’idea di Keepon Touring, con obiettivo ultimo di rendere viva ed energica la programmazione artistica dei locali, che nell’ottica del mercato rischiano spesso di diventare spazi utilizzati ‘in affitto’ da organizzatori esterni”.
La piattaforma di propone di “semplificare la gestione delle date”, e offrire “strumenti per migliorare la comunicazione tra gli attori coinvolti”: mentre gli organizzatori possono coordinarsi con venue e associati, gli artisti possono “promuovere la propria musica” e segnalare i propri lavori “a tutti gli organizzatori iscritti alla piattaforma”.
L’utilizzo di KeepOn Touring è gratuito per tutti gli associati a KeepOn: le modalità di adesione sono specificate sul sito ufficiale dell’associazione all’indirizzo keeponlive.com.
Fonte: www.rockol.it