Skip to main content

INRI Records, storica etichetta indipendente che ha segnato il panorama musicale italiano per oltre un decennio, annuncia il proprio rebranding per il 2025. Con una visione rinnovata e un roster che unisce talenti emergenti e nomi affermati, INRI si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, più fresco e dinamico che mai.

Nel 2025, INRI Records lavorerà con una nuova generazione di artisti, tra cui giovani promesse come Anna Carol, Labasco, THAEO, Diora Madama, ayo ally, ËGO, Adriana, e progetti consolidati come quelli di Dente, Bianco, Napoleone, Ex-Otago, e Maurizio Carucci.

«Ricordo ancora il giorno in cui è nata INRI e quando abbiamo scelto il nome. Ho sempre voluto creare un luogo, non fisico, dove raccogliere talenti che abbiano qualcosa da dire. La musica è stata la mia salvezza e negli artisti cerco questo: persone che abbiano bisogno di fare musica, non solo perché è una moda», racconta Davide “Dade” Pavanello, co-fondatore di INRI insieme al fratello Paolo “Chinaski” e a Pietro Camonchia.

Il nuovo rebranding di INRI segna un cambiamento di look, con colori freschi che riflettono l’eterogeneità da sempre presente nel DNA dell’etichetta. «Abbiamo abbracciato le esigenze degli artisti, cercando di farle diventare un punto di forza per il rilancio, evidenziando e celebrando le sfumature come valori», commenta Pietro Camonchia.

«Il nostro obiettivo è quello di mantenere il legame con la nostra storia, ma al contempo innovare. L’elemento distintivo che continuerà a rendere unica INRI nel tempo è mettere l’artista al centro, capirne le caratteristiche e lavorare su un approccio sartoriale per esaltare il talento, evitando soluzioni standardizzate», sottolinea Paolo Pavanello.

Paolo Ceresoli, CEO di Metatron, aggiunge: «INRI si propone come un modello solido, competente e reattivo, capace di adattarsi alle esigenze degli artisti in un mercato in continuo cambiamento. La formula sartoriale, perfezionata negli anni, è quella di cui ogni artista ha bisogno per sentirsi parte di una famiglia e per fare sentire la propria voce al mondo.»

Con un nuovo assetto strategico e una continua attenzione alla qualità artistica, INRI Records – etichetta fatta da artisti per artisti – è pronta a confermarsi come un punto di riferimento dove la musica nasce dalla necessità di esprimersi, evolvendosi senza mai perdere la sua anima indipendente.


🔗 Segui INRI Records su Instagram: @inri.records


INRI Records continua a essere il luogo dove i sogni musicali diventano realtà, con un approccio unico che valorizza ogni singolo artista. Nel 2025, il rumore italiano si rinnova, pronto a raccontare storie che non possono fare a meno di essere ascoltate.

Lascia un commento