Skip to main content

📍 Varsavia, Polonia – Un evento che ha superato ogni aspettativa, l’evento è stato fatto al  Food Town at Fabryka Norblina.

 Invitati dalla Fondazione Empower Poland, abbiamo avuto il privilegio di immergerci nella nuova scena musicale indipendente dell’Europa centrale ed orientale, scoprendo una realtà vibrante, variegata e in continua evoluzione.

📊 Un mercato in crescita e il ruolo della radio

La giornata è partita con un’interessante panoramica sullo stato della musica polacca, guidata da Anna Ceynowa, presidente di Empower Poland. Un dato su tutti? Il consumo di musica locale in Polonia è in forte crescita, segno di un’identità culturale sempre più valorizzata.

🔎 Strategie per gli artisti indipendenti
Esperti del settore come Kasia Nowicka (Radio 357), Patrycja Łobaczewska (Believe) e Thomas Bisballe (Warm) hanno sottolineato quanto sia cruciale una promozione a 360°, bilanciando radio, playlist e social senza mai forzare la natura artistica del musicista.

📻 La radio? È più viva che mai
Nonostante l’era dello streaming, Marcin Bakiewicz (Antyradio Polonia), Goran Komericki (KRT-HR2 Croatia) e Mihala Velicu (Kiss FM Romania) hanno confermato che la radio continua a essere un pilastro fondamentale, soprattutto nei paesi con forti identità musicali locali.

🎤 Showcase: un viaggio tra generi e culture

Nel cuore di Varsavia, presso il Fabryka Norblina, la serata di showcase ha messo in scena artisti incredibili, ognuno con un’identità musicale ben definita:

🔥 Victoria ha aperto le danze con un dream-pop energico e un’ottima tenuta del palco.

🌟 Kaeyra, già affermata a livello internazionale, ha confermato il suo talento con uno showcase raffinato ed emozionante.

💃 Bianca Tilici (Romania) ha incantato con un one-woman show che univa danza e performance vocale: pura energia!

🎶 Kuba, il primo artista maschile della serata, ha colpito per la qualità della sua scrittura e la capacità di connettersi con il pubblico.

🇵🇱 Daria Marx, cresciuta tra Londra e USA, ha portato sul palco una presenza scenica potente, ispirata alla scena anglosassone.

🌍 Sw@da x Niczos hanno stravolto la serata con il loro “Podlasie Bounce”, un mix tra musica folk podlachiana, urban ed elettronica. Un progetto innovativo che dimostra come la musica locale possa essere esportata senza perdere autenticità.

🖤 The Siids (Croazia) hanno chiuso con un set di dark-rock intenso e sofisticato, dimostrando un livello di maturità artistica notevole.

🎶 La Polonia: un melting pot musicale in continua evoluzione

Dopo questa esperienza, è chiaro che la Polonia sta vivendo un momento di grande fermento musicale, con artisti pronti a superare i confini e un forte legame con la propria identità. D’altronde, l’aeroporto Chopin ha come sigla WAW… quasi .wave. La musica qui è più di una passione: è un linguaggio universale. 🎵

Grazie a Empower Poland per l’invito e per averci fatto scoprire una scena musicale vibrante e ricca di talento.

📍 Segui gli artisti protagonisti di questo evento e tieni d’occhio la musica indipendente dell’Europa dell’Est: il futuro suona qui. 🚀

Lascia un commento